VOCE
22.12.2022 - 18:27
IN AUTO CON GLI ARNESI DA SCASSO DENUNCIATA UNA COPPIA
Controlli a tappeto dei carabinieri: dieci persone denunciate e tre giovani segnalati per uso di sostanze stupefacenti. I carabinieri del comando provinciale di Rovigo, nella giornata di mercoledì, hanno svolto un servizio coordinato, effettuato nel territorio polesano, mirato principalmente alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio - in particolare furti in abitazione e truffe in danno di anziani - nonché al controllo della circolazione stradale, per scoraggiare le condotte maggiormente pericolose e scongiurare incidenti stradali (anche con attività di contrasto all’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti).
LA POLIZIA DONA I PASTI AI POVERI
Grande gesto di solidarietà sotto l’albero di Natale per la questura di Rovigo che ha regalato un sorriso e un pasto caldo ai poveri. La Polizia di Stato ha donato pacchi di generi alimentari per i più bisognosi al convento dei frati cappuccini. Questa mattina, 22 dicembre, i poliziotti della questura di Rovigo, accompagnati dal capo di gabinetto vicequestore aggiunto Matteo Berna Nasca e dal loro cappellano don Gianni Vettorello, hanno consegnato con un proprio mezzo cibo a lunga conservazione alla mensa dei poveri gestita dai frati. La donazione in denaro era stata messa a disposizione dalla direzione del centro commerciale La Fattoria e gli uomini in divisa si sono occupati dell’acquisto, del trasporto e della consegna ai religiosi
IL MESSAGGIO DEL VESCOVO: “E’ UN NATALE IN GUERRA”
“Quest’anno non possiamo ignorare che vivremo un «Natale di guerra»”. Sono le parole del vescovo Pierantonio Pavanello alla sua diocesi di Adria e Rovigo, che ha voluto lanciare un messaggio per le imminenti festività natalizie. “La mia generazione ricorda i racconti dei genitori che avevano vissuto i Natali degli anni della seconda guerra mondiale e dei nonni che ricordavano anche quelli della prima: anch’io conservo nel cuore la tristezza che traspariva dalle parole del papà e della mamma nel narrare a noi bambini le ristrettezze e le sofferenze di quei Natali e allo stesso tempo ho ben presente dentro di me il sollievo che provavo perché a noi era concesso di vivere un tempo di pace. Mai avrei creduto che ci saremmo ritrovati in guerra, una guerra mondiale, come non si stanca di ripetere papa Francesco”. Nella lunga lettera ai fedeli Pavanello non dimentica di augurare a tutti buon Natale e portare gioia agli altri, anche a chi non crede.
ULTIMISSIMI GIORNI DI SHOPPING: “SI SPENDE MENO”
Mancano pochissimi giorni a Natale e in centro storico i negozianti iniziano già a fare i conti. In generale c’è movimento, ma si vende meno rispetto allo scorso anno: molti più cittadini lo scorso Natale hanno fatto acquisti nei negozi, talvolta anche svuotandoli. Quest’anno, invece, le tante attenzioni nei confronti del risparmio e la voglia di tornare a viaggiare o di fare un pasto insieme ad amici e parenti hanno fatto sì che l’acquisto non andasse del tutto in direzione dei regali per sé e per gli altri. C’è chi, in particolare, ha deciso di risparmiare data l’incerta situazione che ancora coinvolge i prezzi dell’energia e del gas. Tuttavia, i commercianti non si lamentano: può sempre andare meglio, ma mai lamentarsi.
BABBO NATALE DELL’AVIS ARRIVA A TAGLIO DI PO
Bella iniziativa dell’Avis comunale che ha portato nelle scuole dell’infanzia del Paese alcuni doni consegnati direttamente ai bimbi da Babbo Natale. Il sindaco Layla Marangoni ha salutato nella sala consigliare i rappresentanti dell’associazione e ha ringraziato per l’iniziativa non solo l’Avis ma anche l’istituto comprensivo per aver collaborato alla distribuzione dei regali. Il presidente Martino Ponzetto ha poi affermato: “Quello che dobbiamo tenere vivo sempre come messaggio dell'Avis è proprio il gesto che compiamo e avere sempre presente che quello che facciamo lo facciamo per persone che ne hanno estremamente bisogno”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE