Cerca

IN 3 MINUTI - 27/12/22

NESSUN MIRACOLO DI NATALE PER IRAS

Ancora attesa, ansia e paura all’Iras. Il consiglio comunale che dovrà decidere sul destino dell’Iras con tutta probabilità sarà convocato per il 30. A deciderlo il 29 dicembre la capigruppo. Tutti condizionali d’obbligo, perché dagli uffici di palazzo Nodari trapela poco, ma non manca l’insofferenza da parte di molti consiglieri comunali, per come è stata gestita questa fase finale del dossier Iras da parte del sindaco Edoardo Gaffeo.

 

IN FUMO LA CASSETTA DELLE POSTE DI UNA 90ENNE

Neppure il clima natalizio ha fermato gli atti di vandalismo che da diverso tempo si registrano a Bottrighe frazione di Adria. Ultimo caso, qualche sera fa, nella centralissima via don Minzoni, a fianco della chiesa: è stata incendiata la cassetta della posta dell'abitazione dove abita una signora 92enne. Informate le forze dell’ordine. La gente è sempre più indignata e preoccupata.

 

CAPODANNO 2023: TRA AMICI E FAMIGLIA

Capodanno 2023 all'insegna della famiglia e dell'amicizia. È la scelta condivisa dalla maggior parte dei cittadini, che trascorreranno l'ultimo giorno dell'anno a cena con amici o in famiglia con i bambini. Ma Capodanno è anche l'occasione giusta per incontrare le persone che non si vedono da molto tempo.

 

AREA EVENTI PER 10MILA

Un’area per eventi e concerti da 8/10mila persone. E’ il progetto al quale sta lavorando il sindaco Edoardo Gaffeo per rilanciare l’attrattività della città. Il primo cittadino ne ha parlato ai microfoni di Delta Radio live, nella casetta allestita in piazza Vittorio Emanuele II che oggi ha lasciato la sua postazione per tornare il prossimo Natale.

 

IL PRESEPE SULL’ACQUA: SPETTACOLO A PORTO LEVANTE

 “Gesù nasce sull’acqua”, uno spettacolo unico nel giorno di Santo Stefano a Porto Levante, che ha richiamato centinaia di persone. Una vera e propria folla, che a occhi spalancati ha contemplato un rito, di fede e devozione. Prima la processione con la benedizione del presepe, quindi la fiaccolata in acqua, con i subacquei che, tenendo alte le torce, hanno raggiunto nuotando la diga, prelevato la statuetta del Bambin Gesù e quindi proseguito la fiaccolata sino a raggiungere il pontone galleggiante dove era stato allestito il presepe sull’acqua. Qui, è stato deposto il Bambinello.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400