VOCE
ROVIGO
28.12.2022 - 15:50
ROVIGO - Con Torre Donà cambia prospettiva. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Rovigo in collaborazione con Aqua - Natura e Cultura, Rovigo Convention & Visitors Bureau e Pop Out, rientra nell’ambito di un progetto di promozione turistica e culturale della città e del suo patrimonio artistico e culturale.
La struttura risulta ben conservata e ripropone l’aspetto delle diverse altre torri a funzione di difesa presenti in città. Un progetto relativo alla riqualificazione dell’area e al restauro del castello e delle sue componenti, protrattosi a cavallo del XX e XXI secolo, ha permesso di riaprire al pubblico nell’estate 2020.
Sono circa 256 le persone che, grazie all’organizzazione di un percorso guidato ad hoc, hanno visitato la torre fino ad oggi (pubblico eterogeneo); l’accompagnamento a cura di operatori formati e preparati circa le sue caratteristiche e peculiarità strutturali e storiche, ha dato l’opportunità di conoscere, in maniera approfondita e in sicurezza, uno dei simboli iconici della città e di poterla ammirare dall’alto.
Le visite guidate, hanno avuto inizio venerdì 2 dicembre e si concluderanno sabato 31 dicembre 2022. Tre i turni di visita ogni venerdì, sabato e domenica, in programma alle 11, alle 15 e alle 16, con una durata media complessiva di 45-50 minuti. Molte date in brevissimo tempo hanno registrato il tutto esaurito, a testimonianza di come l’iniziativa stia suscitando interesse ed entusiasmo tra i cittadini di Rovigo, e non solo!
L’iniziativa è adatta ad un pubblico di adulti e famiglie, ad eccezione, per motivi di sicurezza, dei bambini di età inferiore agli 8 anni. Considerata la particolarità del sito e gli aspetti legati alla sicurezza, la visita è possibile esclusivamente accompagnata. Fino al 31 dicembre le visite guidate saranno gratuite. "Si ricorda - si legge nella nota - che in presenza di maltempo le visite vengono annullate. Per la partecipazione alle visite la prenotazione è obbligatoria".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE