VOCE
ROVIGO
29.12.2022 - 17:26
ROVIGO - Solidarietà dal Cral “La Ciacola” di Rovigo. Anche quest’anno soci e simpatizzanti hanno partecipato ad una raccolta fondi per chi ha più bisogno. Fondi destinati all'acquisto di derrate alimentari.
A palazzo Nodari è avvenuta la consegna ufficiale, tramite l'assessorato ai servizi sociali, alle associazioni destinatarie: Bandiera Gialla e Croce Rossa Italiana di Rovigo, una parte sarà destinata anche alla mensa dei Frati Cappuccini.
Il 2022, come spiega il presidente Sergio Passarella, l'anno che ci apprestiamo a salutare, ci ha riservato molteplici ‘pensieri’, che ci hanno portato, rispetto alla situazione sanitaria, economica e sociale, a dover riflettere su quale potrà essere il nostro impegno per portare in queste attività vitali, un valido e concreto contributo.
Il Cral “La Ciacola, con il contributo dell’amministrazione comunale di Rovigo affiancata dalle associazioni sociali che operano all'interno del territorio comunale, è intervenuto a favore del popolo ucraino. Ha raccolto fondi, destinati all'acquisto di derrate alimentari. In particolare: pasta (200 chili), assegnata ufficialmente tramite l'assessorato ai servizi sociali, all'associazione Bandiera Gialla, e alla Cri di Rovigo, e alla mensa dei frati Cappuccini di Rovigo.
“Un piccolo gesto - afferma Passarella - che evidenzia quanto sia importante occuparsi di nostri concittadini. Siamo una piccola realtà, ma desideriamo essere presenti con queste attività che ci portano a fare del bene agli altri”.
“Questa iniziativa - ha sottolineato l'assessore Zambello - rappresenta un ulteriore messaggio molto concreto e si inserisce nello stile che ormai caratterizza la città e i rodigini, di fare una catena di solidarietà con il coinvolgimento anche dei privati”.
Soddisfazione da parte del presidente di Cri di Rovigo, Indani: “Croce Rossa vive di donazioni per poi distribuire a chi ne ha bisogno. Sono circa 520 le famiglie che vengono assistite, in collaborazione con le associazioni come Bandiera Gialla e ad altre realtà”; e del presidente di Bandiera Gialla Rossi: “Un grande grazie per questo donazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE