VOCE
30.12.2022 - 09:56
Il caso è piuttosto tipico: un conducente tenta di superare un’altra auto in prossimità di un incrocio quando quest’ultima, però, sta già invadendo la carreggiata di sinistra per svoltare lungo la perpendicolare.
La giurisprudenza, d’accordo con quanto afferma la legge, dice che il conducente che, a un incrocio, debba svoltare a sinistra, ha l’obbligo di dare la precedenza prima ai veicoli provenienti da destra (ossia quelli dal lato opposto della strada) ed ha altresì l’obbligo, che deriva dalla comune prudenza, di assicurarsi, prima di svoltare, che non sopraggiungano veicoli da dietro, ai quali spetta al pari la precedenza, anche se si trovano in una illegittima fase di sorpasso.
Insomma, secondo i nostri esperti di Infortunistica Stradale, se si sta per svoltare a sinistra, per prima cosa bisogna verificare che, alla propria destra, non vi siano altre vetture e poi, spiando attraverso lo specchietto retrovisore, bisogna accertarsi che non vi siano altri mezzi che provengono da dietro, in fase di sorpasso o che stiano anch’essi svoltando a sinistra, e ciò vale anche se la strada non consente il sorpasso (striscia continua).
Anche la Corte di Cassazione ha più volte ribadito il principio secondo il quale chi effettua questa manovra ha l’obbligo di adottare tutte le prudenze necessarie e la massima attenzione per non creare intralci o rischi agli altri conducenti, non solo prima di compierla, ma anche durante la sua esecuzione.
A questo punto va però fatta una precisazione: l’obbligo di ispezionare la strada da dietro, per assicurarsi che non sopraggiungano veicoli in fase di sorpasso, vale solo fino a quando non è stata ancora iniziata la manovra di svolta a sinistra; al contrario, nella fase di esecuzione della svolta, il conducente del veicolo che piega non può distrarre l’attenzione dal suo normale campo visivo e, pertanto, non è più tenuto a controllare che da tergo non sopraggiungano altri veicoli.
Quanto detto sinora può così essere riassunto:
prima di occupare la carreggiata di sinistra per procedere a curvare, bisogna dare precedenza a chi viene da dietro: per cui, dell’eventuale incidente risponde l’auto che si trova davanti;
quando ormai sia iniziata la manovra di svolta, cessa l’obbligo di dare la precedenza e, quindi, responsabile è solo l’auto che viene da dietro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE