VOCE
Parliamo un po' di noi
30.12.2022 - 18:46
La casetta di Delta Radio al Mercatino di Natale di piazza Vittorio Emanuele, a Rovigo
ROVIGO - Non è mai semplice parlare di se stessi. Ma a fine anno arriva il momento di tirare qualche somma, di raccontare cosa è cambiato in questi ultimi 12 mesi e, perché no, per guardare insieme al futuro.
Il futuro è adesso
E’ inutile nasconderlo: stiamo arrivando da un biennio da brividi: prima la pandemia e poi le conseguenze della guerra in Ucraina, con il ritorno dell’inflazione e l’aumento dei costi dell’energia e di tutte le materia prima. Ma è proprio nei momenti difficili che bisogna tirarsi su le maniche e continuare a lavorare e ad investire giorno dopo giorno, dandosi anche obiettivi ambiziosi. La nostra scommessa, in questi anni, è stata quella di accelerare sulla trasformazione di un’azienda che produceva il quotidiano leader nel proprio territorio in una vera e propria società editoriale, con mezzi capaci non solo di interagire fra di loro ma anche di fornire un quadro sempre più vasto nel campo informativo. Siamo partiti da un principio: ogni mezzo di informazione ha il proprio linguaggio e il proprio pubblico, e una notizia dunque può e deve essere declinata e raccontata in tanti modi diversi.
Quest’anno poi ad arricchire la nostra famiglia, già composta dalla Voce di Rovigo, dai portali Polesine24.it (il sito storico della Voce, di gran lunga il più autorevole e consultato del basso Veneto), Rovigoindiretta.it (specializzato nell’informazione video e con un suo Tg quotidiano - “In tre minuti” - che è diventato un appuntamento fisso per molti), e Chioggiaindiretta.it, ognuno accompagnato dalle proprie pagine Facebook, Instagram e Youtube, è arrivato anche un nuovo mezzo. E che mezzo! E’ infatti entrata a fare parte della nostra famiglia anche Delta Radio, l’emittente di gran lunga più ascoltata in Polesine (ma anche nella bassa padovana). E proprio questo arrivo ha portato alla nostra definitiva trasformazione in un gruppo editoriale multimediale.
Qualche numero di cui andare orgogliosi
Qualche numero, di cui non si può non andare orgogliosi. Nel corso del 2022 i nostri tre portali di informazione hanno sfiorato i 5 milioni di utenti unici e hanno superato complessivamente i 60 milioni di pagine visualizzate. Numero impressionanti, soprattutto se raffrontati a quelli del 2021: l’aumento è stato di oltre un milione di utenti unici di quasi 15 milioni di pagine visualizzate. I dati - detto per inciso - sono tutti certificati da Google Analytics e sono stati “bloccati” al 27 dicembre. Di pari passo i nostri social network hanno fatto registrare un boom addirittura inatteso, tanto che oggi le pagine Facebook dei tre portali (ai quali si sono aggiunte quelle di Delta Radio Italia e Delta Radio Sport) toccano i 153mila follower. E complessivamente (compresi Instagram e i canali Youtube) si arriva a sfiorare quota 190mila follower. E con Delta Radio è partita anche l’avventura su Tik Tok!
Insomma: attorno ad un giornale con 20 anni di vita alle spalle, che è sempre più leader in provincia e che oggi può contare su un numero stimato di 620mila lettori al mese, è cresciuto un gruppo editoriale che rappresenta un unicum nel nostro territorio. E non solo. Un unicum per la dimensione, certo, ma anche per lo spirito con il quale viene affrontato il lavoro. Uno spirito che mette alla base dell’informazione i principi di correttezza e autorevolezza che sono diventati trasversali a tutti i mezzi proposti. Solo così, del resto, si può raggiungere ogni mese, come gruppo editoriale, la bellezza di 25 milioni di contatti. Un dato figlio della volontà di non snaturarsi mai, di mantenere mente e cuore in Polesine, nella storica sede di Rovigo a cui ora si sono aggiunti anche gli studi radio a Porto Tolle. E tutto questo, ma proprio tutto, è assolutamente gratuito! E il futuro? In cantiere ci sono tante altre novità. Non resta che avere un po’ di pazienza e seguirci sul giornale, sui portali, sui social e in radio... Non perdiamoci di vista!
La famiglia si è allargata
E’ l’ultima arrivata nel nostro gruppo, ma si porta dietro un background di valore assoluto. Delta Radio ha alle spalle un lunga storia di successi, ed è senza tema di smentite l’emittente più ascoltata in Polesine. In futuro, senza modificare la propria vocazione e la propria impostazione, diventerà sempre più una radio “music and news”, con programmi in diretta, trasmissioni live e tanta informazione. Informazione rapida, in tempo reale, per tenere informati gli ascoltatori su quello che succede intorno a noi. Le prove generali, una sorta di numero zero, sono state le trasmissioni in diretta da piazza Vittorio Emanuele a Rovigo, con la “casetta di Natale” che si è trasformata in uno studio aperto ai contributi di artisti e personaggi dello spettacolo, interviste live ai protagonisti della nostra vita economica e sociale oltre, ovviamente, a tanta musica e animazione. La casetta di Natale con Angela Osti e tutti i conduttori di Delta Radio si è dunque trasformata in un punto di aggregazione vivo e vitale, condiviso con i lettori attraverso le pagine social della Voce e di Rovigoindiretta. E l’esperienza è destinata a continuare in futuro: una volta al mese, per un intero week end, la radio trasmetterà in diretta dal chiosco di piazza Garibaldi, a Rovigo.
L'informazione arriva fin dalle prime luci del giorno
La collaborazione fra La Voce e Delta Radio, del resto, non è nuova. Nel corso dell’ultimo anno sono aumenti i collegamenti, sia di primo mattino che nel pomeriggio con le Breaking News, l’informazione in pillole con la formula di una notizia e una canzone che sta riscuotendo un grande successo. Così come piace il “Radiogiornale in tre minuti” che alle 19 accompagna l’ascoltatore sulla via del rientro a casa mentre al mattino riscuotono successo le interviste live (in radio e sui social) di Paolo De Grandis, storica voce dell’emittente. Poi la domenica Delta Radio Sport, con Salvatore Binatti e i risultati in tempo reale dei campionati di calcio locale. E ancora: le dirette delle partite di rugby della Femi Cz con Marco Terrestri e del Delta Group Porto Viro volley con Filippo Carlin. E le rubriche, dalla gastronomia (grazie a Isi Cooking) allo sport (Tutti in campo rossoblù, il martedì pomeriggio). Ed è solo l’ inizio, perché il meglio deve ancora venire...
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE