Cerca

OCCHIOBELLO

Il Regalo sospeso dona oltre 200 sorrisi

Uno spettacolo splendido quello che nei giorni delle Feste si è potuto ammirare nelle vie e nelle piazze del paese

Si sono accesi oltre 200 sorrisi

OCCHIOBELLO - Era una delle iniziative più attese del periodo prenatalizio, il “Regalo Sospeso” a Occhiobello è stato un grande successo.

Duecentocinque i “regali sospesi” per i bambini di Occhiobello, dopo il lusinghiero risultato dell’anno precedente, la riproposizione dell’evento ha prodotto un aumento delle attività commerciali del territorio che hanno aderito, ben diciassette, e una crescente generosità da parte dei cittadini che hanno reso magico, per molti bambini e le loro famiglie, il Natale.

“Anche quest’anno – ha commentato l’assessore ai servizi per l’infanzia Monica Viaro a margine della manifestazione – il progetto ha coinvolto il paese in una bella avventura all’insegna della condivisione e dell’attenzione verso gli altri. Grazie a questa iniziativa, la vigilia di Natale ha visto protagoniste nelle nostre piazze la gioia e la solidarietà per i più piccoli e ancora una volta il risultato raggiunto ha superato le aspettative".

"Il territorio di Occhiobello ha dimostrato con concretezza, grazie alla generosità dei suoi cittadini e alla rete che si è formata con le tante realtà della nostra comunità, che collaborando insieme si può rendere magica l’attesa del Natale”. Nelle piazze Matteotti e Maggiore l’arrivo di Babbo Natale e delle sue piccole aiutanti è stato salutato dal sindaco Sondra Coizzi e dagli assessori Lorenza Bordin e, appunto, Monica Viaro.

“Quest’anno l’entrata di Babbo Natale è stata molto coreografica grazie alla disponibilità del Vespa Club che, con il folletto Michele, ha trainato la magica slitta sin sotto il gazebo allestito per l’occasione dai volontari di Occhio Civico e della Pro Loco. Inoltre, per rendere più accogliente l’attesa, sia nella mattinata che nel pomeriggio, una fantastica cioccolata calda è stata preparata e offerta dal Centro Azzurro e dall’associazione Vogatori, che ringraziamo per la collaborazione. Ingrediente fondamentale per la buona riuscita dell’evento è stata la partecipazione di Marco, Chiara e le loro bambine ai quali va un grazie speciale per la disponibilità”.

L’assessore Viaro chiude con i ringraziamenti ai commercianti: “Voglio ringraziare, insieme a tutta l’amministrazione comunale, tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa e le attività commerciali Cartolibreria Flora, Coop, Despar, Farmacia San Lorenzo, Informatica Service, Il Baule, Il Tuo Supermercato, Lidl, M&CShop, Orion Store, Parafarmacia Angolo della Salute, Prix, Quattro Stagioni, Supermercato Rossetto, Tabaccheria Forlani Ilenia, Tabaccheria Malavasi, Tabaccheria Mauri Francesco”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400