VOCE
ROVIGO
02.01.2023 - 16:23
ROVIGO - Il liceo Paleocapa si prepara a festeggiare il suo centenario: un secolo di cultura di altissimo livello in Polesine. Fervono i preparativi per dare il giusto rilievo ai primi 100 anni del liceo scientifico Paleocapa, i cui festeggiamenti già si avvertono in città attraverso alcune locandine che ricordano questa fondamentale ricorrenza.
I manifesti sono stati realizzati da Andrea Guaraldo, docente di disegno e storia dell’arte al Paleocapa, che ha voluto con questi dare lustro alla storia centenaria della scuola nella città.
“Il primo disegno - commenta - si ispira alla vecchia sede della scuola e, attraverso una texture, ne ricorda la struttura in cemento. Ci sono anche richiami agli anni ’20 del Novecento: il ventennio fascista e i caratteri numerici ispirati all’Art Nuveau. Il secondo disegno nasce da linee oblique che traggono ispirazione dal dinamismo compositivo che giunse in Italia a seguito del Costruttivismo, dal Futurismo e dall’Art Decò; l’ultimo progetto ha un forte impatto prospettico e assomiglia a un’analoga locandina utilizzata proprio nel 1923 per una mostra a Weimar della scuola Bauhaus. Ho realizzato questi lavori per mezzo di programmi open source, gli stessi di cui mi avvalgo quotidianamente per la didattica con i miei studenti”.
“Assieme a tutti i docenti e agli studenti - dice la dirigente scolastica Cristina Gazzieri - stiamo preparando alcuni eventi che siano di rilievo per la scuola e per la città. Il maggiore impegno in questi mesi è stato dedicato alla ricerca di ex studenti che poi vengono intervistati a scuola: raccontano la loro vita scolastica di alcuni o tanti anni fa, riportano aneddoti sui docenti, sulle verifiche, sulle gite o sull’organizzazione scolastica. Oggetto di attenta osservazione è anche l’archivio, che sta riservando sorprese speciali: dalle vecchie pagelle ai registri, dai regolamenti agli strumenti per esperimenti. L’idea che sta prendendo forma è quella di valorizzare il ruolo culturale, ma anche socio-economico del liceo Paleocapa, attraverso una serie di iniziative che possano farlo conoscere sempre di più nella sua storia e nelle potenzialità che da sempre riserva ai suoi iscritti”.
Il liceo scientifico Paleocapa è stato istituito con regio decreto il 9 settembre 1923 nell’ambito della riforma Gentile e, con provvedimento del 9 marzo 1924, intitolato a Pietro Paleocapa (1788-1869), ingegnere idraulico, patriota convinto e liberale moderato, più volte deputato e ministro dei lavori pubblici nel Regno Sabaudo.
Unico liceo scientifico statale della città, il Paleocapa ha consolidato nel tempo il suo ruolo di istituzione scolastica pubblica formativa, assicurando a un numero crescente di giovani una preparazione culturale poi spesa con successo negli studi universitari o in percorsi formativi superiori e nel mondo lavorativo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE