Cerca

ROVIGO

Ratzinger, una figura che divide i fedeli

"Ci ero affezionato". "Dispiace, ma preferisco Papa Francesco". Ecco il pensiero dei rodigini

ROVIGO - La figura di Papa Benedetto XVI rimane tra le più divisive ma allo stesso tempo amate e ricordate con piacere dai fedeli. Un Papa tradizionalista e conservatore, ma che secondo alcuni in gioventù fu acceso modernista, che però durante il suo papato seppe anche rivoluzionare la Chiesa.

Sicuramente in molti vi riconoscono una grande umanità, tanto da sentirlo definire spesso “amico” della gente, ma allo stesso tempo un uomo dotato di grande cultura e conoscenza nel campo degli studi teologici e non solo. Sapeva essere più gentile o più fermo in base alla necessità. Ma c’è anche chi, tra i fedeli, alla sua ferrea tradizione preferisce l’apertura e il progresso che sta invece portando avanti Papa Francesco.

“E’ stato un pontefice che ha fatto il suo tempo ed è stato in grado di interpretarlo - dice Lucio - era una persona molto intelligente e istruita. Ha avuto il coraggio di fare una mossa che nessuno si aspettava ma che è stata comprensibile, poteva succedere. Ci ero abbastanza affezionato. A tutti i fedeli ha lasciato un buon messaggio, era una brava persona”.

Anche Antonio condivide un giudizio positivo sul Papa emerito: “Ha sempre portato avanti il messaggio della Chiesa e del cattolicesimo. Ha anche ripreso chi doveva riprendere affinché si comportasse bene nei confronti della religione. E’ stato un Papa e come tale bisogna rispettarlo, senza fare ulteriori valutazioni, è stato anche una brava persona. Sono dispiaciuto della sua scomparsa”.

Domenico ha visto in Joseph Ratzinger un Papa molto lucido: “Era un uomo di profonda cultura ma anche grande umanità. Ci ero affezionatissimo anche da laico. Il messaggio che ha lasciato al mondo è stato di grande respiro”.

Invece Enzo e Antonella preferiscono l’attuale Pontefice e ritengono che le dimissioni dell’allora papa Benedetto XVI siano state giuste: “Sinceramente abbiamo un ricordo abbastanza vago del suo pontificato, non ci è rimasto impresso. Non mi ha dato le stesse sensazioni positive che ho invece provato con Papa Francesco, che preferisco a ricoprire quell’importante posizione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400