VOCE
ROVIGO
02.01.2023 - 18:09
ROVIGO - La figura di Papa Benedetto XVI rimane tra le più divisive ma allo stesso tempo amate e ricordate con piacere dai fedeli. Un Papa tradizionalista e conservatore, ma che secondo alcuni in gioventù fu acceso modernista, che però durante il suo papato seppe anche rivoluzionare la Chiesa.
Sicuramente in molti vi riconoscono una grande umanità, tanto da sentirlo definire spesso “amico” della gente, ma allo stesso tempo un uomo dotato di grande cultura e conoscenza nel campo degli studi teologici e non solo. Sapeva essere più gentile o più fermo in base alla necessità. Ma c’è anche chi, tra i fedeli, alla sua ferrea tradizione preferisce l’apertura e il progresso che sta invece portando avanti Papa Francesco.
“E’ stato un pontefice che ha fatto il suo tempo ed è stato in grado di interpretarlo - dice Lucio - era una persona molto intelligente e istruita. Ha avuto il coraggio di fare una mossa che nessuno si aspettava ma che è stata comprensibile, poteva succedere. Ci ero abbastanza affezionato. A tutti i fedeli ha lasciato un buon messaggio, era una brava persona”.
Anche Antonio condivide un giudizio positivo sul Papa emerito: “Ha sempre portato avanti il messaggio della Chiesa e del cattolicesimo. Ha anche ripreso chi doveva riprendere affinché si comportasse bene nei confronti della religione. E’ stato un Papa e come tale bisogna rispettarlo, senza fare ulteriori valutazioni, è stato anche una brava persona. Sono dispiaciuto della sua scomparsa”.
Domenico ha visto in Joseph Ratzinger un Papa molto lucido: “Era un uomo di profonda cultura ma anche grande umanità. Ci ero affezionatissimo anche da laico. Il messaggio che ha lasciato al mondo è stato di grande respiro”.
Invece Enzo e Antonella preferiscono l’attuale Pontefice e ritengono che le dimissioni dell’allora papa Benedetto XVI siano state giuste: “Sinceramente abbiamo un ricordo abbastanza vago del suo pontificato, non ci è rimasto impresso. Non mi ha dato le stesse sensazioni positive che ho invece provato con Papa Francesco, che preferisco a ricoprire quell’importante posizione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE