VOCE
03.01.2023 - 18:04
“MAI STATO CONTRARIO ALL’USO DELLE ARMI ALLA POLIZIA LOCALE”
Lo ha dichiarato il sindaco di Rovigo Gaffeo - “Io non sono mai stato contrario per motivi ideologici all’idea di dotare di pistole gli agenti della polizia locale”. Il sindaco Edoardo Gaffeo sgombra il campo senza se e senza ma da un potenziale argomento di polemica. “La polizia locale è un corpo di polizia. Noi partecipiamo in prefettura al Comitato per l’Ordine e la sicurezza, e la dotazione di un’arma è indispensabile per organizzare una serie di servizi, a partire dal terzo turno serale” le sue parole. Fatta questa doverosa premessa, Edoardo Gaffeo spiega lo stato dell’arte. “Su questo tema stiamo portando avanti un percorso serio e stiamo discutendo con le organizzazioni sindacali per rivedere il Regolamento di Polizia locale, collegato al quale c’è anche l’adeguamento per arrivare a dotare di armi il personale”.
BRUSAVECIA, L’ARPAV POTREBBE SALVARLI
Occhi puntati sul bollettino di domani - L’aggiornamento Arpav del mercoledì potrebbe salvare i Brusavecia. Anche se quello di oggi, secondo le previsioni, doveva essere il giorno peggiore per quanto riguarda il livello delle polveri sottili nell’aria, i dati relativi a lunedì, secondo giorno dell’anno, hanno fatto tirare un sospiro di sollievo: in tutto il Polesine, infatti, i dati sono scesi sotto la soglia di guardia. Senza la continuità nel superamento dei limiti di legge, il bollettino di domani mattina potrebbe abbassare il livello di allerta su Medio e Alto Polesine dall’attuale “rosso” ad “arancione”. In questo modo, decadrebbe - fino a nuovo ordine - il divieto imposto anche ai falò rituali: insomma, i Brusavecia, per il rotto della cuffia, sarebbero salvi.
L’AMORE DEL PAPA EMERITO NELLE PAROLE DEL VESCOVO
Ieri la messa in suffragio di Benedetto XVI - Le ultime parole del Papa emerito, Joseph Ratzinger, sono state le prime del vescovo di Rovigo, Pierantonio Pavanello, nell’omelia durante la messa di suffragio per Benedetto XVI. “Signore ti amo!”, ha esordito il vescovo ieri in Duomo a Rovigo, davanti a numerosi fedeli accorsi per ricordare il pontefice emerito. Sono state le ultime parole di Ratzinger, pronunciate sul letto di morte ma che hanno espresso in pienezza la sua vita, come ha affermato lo stesso Pavanello dal pulpito: “Nel suo rapporto con il Signore, infatti, è racchiuso il senso di quanto ha fatto e ha insegnato durante la sua lunga esistenza. E’ significativo che Benedetto abbia chiuso la sua giornata terrena con la stessa professione d’amore dell’apostolo Pietro”.
SALDI IN POLESINE, PARTE LA CORSA
Giovedì 5 gennaio iniziano gli sconti - Dal 5 gennaio, giovedì prossimo, iniziano i saldi invernali in Polesine, così come in Veneto e in gran parte delle regioni italiane. Proprio il giorno prima della Befana, partono gli sconti che tanti attendono per acquistare quell’oggetto del desiderio a un prezzo più vantaggioso. Quasi due mesi di sconti, visto che il termine ultimo per i saldi invernali sarà il prossimo 28 febbraio. A tutelare i consumatori sulla reale “bontà” degli sconti, arriva in aiuto dall’Unione Europea la direttiva “Omnibus”, recepita lo scorso dicembre dal governo italiano che obbliga i negozianti a indicare nel cartellino la percentuale di sconto e il vecchio prezzo, ovvero il più basso praticato negli ultimi 30 giorni. I trasgressori rischiano multe fino a oltre 3mila euro.
LOREO, ADRIA E VILLANOVA: 5,8 MILIONI PER LE BONIFICHE
Li ha deliberati la Regione Veneto - Ci sono l’area dell’ex Acciaieria di Loreo, l’ex discarica di Adria e l’ex Lendinarese Petroli a Villanova del Ghebbo tra i siti che beneficeranno di un contributo di 5,8 milioni di euro deliberato dalla giunta regionale del Veneto per la bonifica. E l’assessore regionale Roberto Marcato commenta: “Risorse fondamentali per restituire alle comunità importanti aree del territorio veneto”. “Abbiano messo in campo un numero crescente di finanziamenti per garantire la restituzione alle rispettive comunità di aree che sono state inquinate da gente senza scrupoli - ha aggiunto Marcato - In questo caso grazie ad un accordo con il ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica, mettiamo a disposizione 5,8 milioni di euro per bonificare importanti aree delle province di Belluno, Rovigo e Venezia, queste ultime ricadenti nel territorio del bacino scolante nella laguna di Venezia”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE