VOCE
ROVIGO
03.01.2023 - 13:47
ROVIGO - “Signore ti amo!”. Ha scelto di aprire così la sua omelia, il vescovo Pierantonio Pavanello, nel corso della messa di suffragio per il Papa emerito Benedetto XVI, che si è tenuta ieri al Duomo di Rovigo, davanti a numerosi fedeli accorsi per ricordare il pontefice emerito.
Lo ha fatto, dunque, con le ultime parole di Joseph Ratzinger, pronunciate sul letto di morte ma che hanno espresso in pienezza la sua vita, come ha affermato lo stesso Pavanello dal pulpito: “Nel suo rapporto con il Signore, infatti, è racchiuso il senso di quanto ha fatto e ha insegnato durante la sua lunga esistenza. Molto è stato scritto e detto e molto altro ancora verrà scritto sulla figura di Benedetto XVI, ma non dobbiamo perdere di vista il centro della sua vita e della sua opera ovvero il rapporto d’amore con Cristo e con la Chiesa. Il ministero del papa, come pure quello dei vescovi e dei presbiteri è officium amoris (impegno d’amore, ndr), come bene spiega Sant’Agostino nel commento al vangelo di Giovanni. E’ significativo che Benedetto abbia chiuso la sua giornata terrena con la stessa professione d’amore dell’apostolo Pietro”.
Il vescovo Pavanello nel suo discorso si è poi soffermato anche sulla “categorizzazione” che sta avvenendo in questi giorni sulla figura divisiva del papa emerito, con chi cerca di incasellarlo da una parte e chi dall’altra: “Mi piacerebbe che lo ricordassimo proprio per il suo amore a Cristo e alla Chiesa e che non ci lasciassimo distrarre dal tentativo di collocarlo nella categoria dei conservatori piuttosto che in quella dei progressisti o dai giudizi su questo o quell’aspetto del suo servizio pastorale. Conserviamo nel cuore la sua testimonianza di fede in Cristo e di amore per la Chiesa. In particolare non dimentichiamo quanto ci ha insegnato nell’ultimo periodo della sua vita, dopo la rinuncia al ministero pontificio, dedicandosi alla preghiera e alla contemplazione nell’offerta silenziosa delle sue sofferenze e della sua debolezza. E’ stato un magistero molto diverso da quello che aveva esercitato come teologo, come vescovo e come papa ma ugualmente prezioso. Teniamolo presente mentre facciamo tesoro dell’insegnamento che ci ha donato attraverso scritti, encicliche omelie, un insegnamento che può aiutarci a comprendere e a gustare la bellezza della fede cristiana e la sua armonia con la ragione. Papa Benedetto ci ha mostrato con la sua opera la ragionevolezza della fede, che non a caso cita nel suo testamento spirituale. Cerchiamo infine di imitare la sua ininterrotta ricerca del volto di Dio, che ora potrà contemplare faccia a faccia: prima ancora dell’intellettuale e del teologo, guardiamo alla sua figura di credente sempre in cammino per conoscere ed amare il Dio di Gesù Cristo”.
Per approfondire guarda anche:
Ha concluso infine: “Mentre preghiamo il Signore perché lo accolga in Paradiso e gli doni il premio promesso ai suoi servi fedeli, chiediamo per la Chiesa la grazia di avere pastori, come lui, umili e coraggiosi, capaci di guidarla in questo tempo difficile sulla strada del Regno di Dio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE