VOCE
PORTO TOLLE
05.01.2023 - 19:02
PORTO TOLLE - La folle allegria del Galà delle Vecie. La manifestazione, sempre molto apprezzata, è stata resa possibile grazie ai comitati che hanno portato le loro Vecie ad animare la serata con canti e balli e ai volontari che hanno lavorato per la serata con la Pro Loco, la quale ha messo a disposizione le 200 calze regalate ai bimbi presenti alla serata.
Il ringraziamento è andato a Mauro dei Ciucci, per aver offerto il primo premio della lotteria, alla Protezione Civile, agli hobbisti che hanno esposto le loro creazioni, al Dj Matteo Lionello, a tutti i cittadini che hanno partecipato ad una appuntamento che tiene viva la lunga e bella tradizione della Vecia.
Non solo il Galà delle Vecie, è avvenuta anche la consegna della raccolta solidale della seconda edizione de #LaCalzaSospesa. Erano presenti i volontari di Solidarietà Delta Marino e Teresa che hanno ringraziato a nome dell’associazione i cittadini che hanno donato acquistando nelle attività commerciali aderenti.
A rappresentare i commercianti che hanno aderito Alice del Bar Ci Voleva di Santa Giulia e Alessandra della Macelleria Da Ale di Ca’ Tiepolo. Ciò che è stato raccolto verrà ritirato dai volontari nei prossimi giorni nei negozi e portato all’Emporio della Solidarietà dove verrà assegnato a bambini e famiglie in difficoltà.
Un grande grazie da parte dell’amministrazione comunale e non solo è andato chi ha donato e alle attività che si sono rese parte di questa iniziativa promossa dagli Assessorati al Commercio e alle Politiche Sociali.
Nell’occasione l’assessore Tania Bertaggia ha sottolineato: “Quest'anno, su proposta dei volontari dell'emporio, abbiamo esteso la proposta di adesione anche alle botteghe che vendono generi alimentari a lunga scadenza, per dare supporto a famiglie, anziani e persone sole che versano in condizioni di fragilità. Ringrazio gli esercenti che hanno aderito e tutti coloro che hanno partecipato alla raccolta solidale per dare sollievo concreto e donare un sorriso a chi riceverà i doni raccolti”.
Parole di apprezzamento giunte anche da parte del vicesindaco Silvana Mantovani: “I servizi dell’Emporio di Ca’ Venier sono uno dei fiori all’occhiello per la nostra comunità e anche per questa edizione la ‘Calza Sospesa’ ha visto una risposta pronta di moltissimi cittadini. Grazie alle attività commerciali e a coloro che hanno approfittato di questa occasione per fare del bene e grazie ai volontari dell’Emporio della Solidarietà per aver accolto con gioia la nostra proposta e per il loro costante impegno a servizio del prossimo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE