VOCE
ADRIA
07.01.2023 - 12:48
ADRIA - Sarà un rituale sempre uguale, ma il Brusavècia ha sempre qualcosa di affascinante che lo rende unico ed emozionante ogni volta. E si è visto soprattutto nei due anni della pandemia quando le manifestazioni sono state sospese per evitare il dilagare del virus: finire le festività natalizie senza il Brusavècia è come concludere il pranzo senza il dolce.
E così va in archivio l’edizione numero 11 de "la Befana vien di notte" che vede come sempre protagonista assoluta Monica Stefani nei panni della Befana.
Ieri pomeriggio grande partecipazione, soprattutto con tanti bambini, al corteo della Befana, accompagnata dai tamburini festanti, ovvero gli allievi della scuola di percussioni di Luca Bellan. L’allegra e chiassosa carovana ha percorso l’asta del corso fino a ponte Castello, quindi riviera Matteotti e ponte Sant’Andrea per approdare in piazza Cavour.
Lo show della Befana ha vissuto il suo momento culminante quando, come da tradizione consolidata, ha messo sotto torchio il sindaco sulle diverse problematiche della città. Quest’anno, tra l’altro, la vècia ha fatto un grande passo nel mondo della tecnologia perché, per intervistare il primo cittadino, si è avvalsa della collaborazione di Alexa. Ma a quanto pare il linguaggio della Befana non è ancora ben sintonizzato con il moderno linguaggio social, così tra domande e risposte non sempre tornavano i conti. Alla fine, prima dell’arrivederci al prossimo anno, Omar Barbierato ha preso in mano la chitarra e, insieme a Luca Balasso, hanno cantato "Cara Befana te voi ben…"
Quindi tutti gli occhi puntati sul Brusavècia davanti a tantissime persone da una parte e dall’altra del Canalbianco. Poi la Befana si è spostata nel villaggio in piazza Garibaldi che accogliere gli ultimi "cuoresini".
In mattinata si è svolto il giro delle Befane in bici partendo da piazza Garibaldi e facendo sosta nelle diverse piazze della città. Fermandosi per strada quando incontravano qualche bambino. Una decina le Befane che si sono date appuntamento per il tour, coordinate da Gigi Giribuola di Mtb Tuttinbici che ha promosso l’iniziativa. E subito invia un ringraziamento speciale a Nando dei ciuci che ha offerto dolciumi e caramelle che hanno fatto felici tanti bambini.
Ieri sera grande festa anche a Baricetta in piazza Einaudi con giochi, cioccolata calda e vin brulé mentre la Befana consegnava le calzine ai più piccoli, il tutto organizzato dal circolo Noi San Giuseppe in collaborazione con altre associazioni locali del volontariato. Quindi gran finale con l’immancabile Brusavècia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE