Cerca

rovigo

Maurelli: "Mai più Farfalle"

La capitana polesana della nazionale: "La rottura è dolorosa e irreversibile, dato il peso del collegamento a violenze e abusi"

Maurelli: "Non chiamateci più Farfalle"

ROVIGO - La bufera che s'è abbattuta sul mondo della ginnastica ritmica Azzurra dopo le dichiarazioni rese da alcune ex atlete (Nina Corradini e Anna Basta) ha cambiato tutto. Hanno denunciato maltrattamenti, umiliazioni pubbliche e diete ossessive, stress fisico e mentale insopportabili. D’ora in avanti niente sarà più come prima.

Ne parlano in un post congiunto Alessia Maurelli (che è anche capitano della Nazionale) e Martina Centofanti. "Non chiamateci più Farfalle, quell’era non esiste più. Il peso insostenibile di violenze e abusi che non rispecchia il nostro stesso ideale di libertà. L’era delle Farfalle, nata giornalisticamente ad agosto del 2004, muore dopo 18 anni sempre giornalisticamente a novembre 2022".

Questo il messaggio su Instagram e su Facebook di Alessia Maurelli, capitana azzurra della ginnastica, accompagnato da una foto di una farfalla con le ali danneggiate. L'annuncio arriva dopo le indagini sui presunti abusi nell'Accademia di Desio. La Procura federale della Federginnas



Emanuela Maccarani (direttrice tecnica dell’Accademia di Desio e ct della Nazionale dal 1996) e la sua assistente, Olga Tishina, sono state deferite: sarà il Tribunale federale a propendere per l'assoluzione o la condanna con sanzioni che comprendono ammonizione, ammenda, sospensione da quindici giorni a due anni, e nelle ipotesi più gravi anche la radiazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400