VOCE
BADIA POLESINE
14.01.2023 - 18:55
Il Comune di Badia Polesine
Interventi su strade e scuole, con un occhio sempre attento alle opportunità legate al Pnrr: sono questi i principali obiettivi del 2023 per quanto riguarda l’assessorato ai Lavori pubblici. A fare un bilancio delle attività condotte in porto nel corso dell’anno appena concluso e a delineare i maggiori impegni per il 2023 nell’ambito delle opere promosse dall’amministrazione comunale è l’assessore Cristian Brenzan, che conferma la volontà di continuare ad intervenire sulla viabilità e la manutenzione degli edifici scolastici cittadini.
“Per il 2023 ci sono alcune opere già in cantiere – fa sapere l’assessore - come l’intervento sugli asfalti a partire dai mesi di aprile-maggio, e ancora le opere finalizzate alla nuova mensa delle scuole medie attraverso le somme del Pnrr. Continuando con le opere principali, ci sarà poi una riqualificazione della zona della stazione con la creazione di una pista ciclabile che avrà un raccordo con la ‘pontesela’, la passerella pedonale all’altezza di via D’Espagnac, grazie al Gal”.
Rimanendo poi in tema di piste ciclopedonali, proseguirà anche la procedura per la realizzazione del collegamento tra il parco Munari e l’Adige, oltre ad essere prevista l’ultimazione degli interventi sul percorso della Destra Adige.
“Stiamo portando avanti l’iter per la realizzazione della pista ciclopedonale che da via Migliorini arriverà fino all’Adige – continua Cristian Brenzan – mentre la pista ciclabile sulla sommità arginale verrà completata con la sistemazione di due discese, tra cui quella nei pressi dell’area camper. In questa discesa è previsto un intervento di ampliamento, cercando di accedere a qualche contributo per poter rivedere poi anche l’area camper”.
“Anche se non è un’iniziativa promossa dall’amministrazione, sono già iniziati gli incontri con le Ferrovie per la chiusura programmata di due passaggi a livello, quelli di via Cavallo e via Masetti Bassi – prosegue l’esponente della giunta – in questo caso è prevista la realizzazione di collegamenti alternativi, e se nel 2023 non inizieranno le opere, sicuramente ci saranno altri incontri per definire la questione. L’attenzione da parte dell’amministrazione per poter intervenire anche su altri fronti rimane comunque alta, soprattutto per riuscire a lavorare senza risorse del Comune, e quindi cercheremo di sfruttare le possibilità date dal Pnrr”. Una riflessione finale è andata quindi alle principali opere portate a termine nel 2022.
“Quello in via Roma è sicuramente l’intervento più importante – conclude Brenzan – ci sono stati poi lavori nelle scuole, anche dal punto di vista della serramentistica e degli accorgimenti nella mensa, anche in ottica covid. Anche se non promossi dal Comune, ma realizzati a seguito dei nostri solleciti, ricordo poi la sistemazione dell’area del passaggio a livello di Villa D’Adige e alcuni interventi in Transpolesana, come la sistemazione della rampa di uscita in zona Faro”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE