Cerca

a occhiobello

“Ero un bullo”, il best seller tra i ragazzi

Lo scrittore Andrea Franzoso a colloquio con gli studenti su un tema attualissimo

“Ero un bullo”, il best seller tra i ragazzi

Ieri mattina, all’auditorium di Santa Maria Maddalena, i ragazzi delle classi prima e seconda media dell’istituto comprensivo di Occhiobello, hanno incontrato Andrea Franzoso, autore del libro ‘Ero un bullo’. La presentazione del libro rientra nel progetto che prevede diverse iniziative di sensibilizzazione sul tema del bullismo e cyberbullismo, promosse dall’istituto e che si susseguiranno durante l’anno scolastico.

Ilenia Maniezzo, referente del ‘team bullismo’ della scuola di Occhiobello guidato dalla dirigente Giuliana Cardelli, traccia il bilancio della giornata: “I ragazzi hanno letto il libro durante le vacanze natalizie e quindi si sono presentati all’incontro con l’autore molto preparati. Sono stati partecipativi, i ragazzi hanno fatto domande, si sono confrontati e hanno scambiato informazioni e ragionamenti con lo scrittore”.

Probabilmente, il fatto che Franzoso abbia scritto il libro ispirandosi a una storia vera, ha alzato il livello di coinvolgimento dei ragazzi: “Il libro racconta la storia di Daniel Zaccaro, un giovane bullo che cercava di ottenere, con quegli atteggiamenti, attenzione e affetto. Purtroppo la vita di questo ragazzo si è complicata, ha partecipato a rapine, ha conosciuto il carcere minorile e il carcere da adulto ma poi ha incontrato un prete, don Claudio, che è riuscito a conquistare la sua fiducia facendolo uscire dal vortice di negatività che lo aveva investito. Adesso Daniel è laureato e lavora nella comunità di don Claudio e il messaggio importante che Andrea Franzoso ha portato alle ragazze e ai ragazzi, è proprio nella possibilità di cambiare”. Una tappa importante per i giovani studenti, al termine Andrea Franzoso, ha firmato i libri degli studenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400