VOCE
ROVIGO
18.01.2023 - 13:49
ROVIGO - Capire le arti performative come approccio alla complessità del reale. Immaginare quali possibili punti di collegamento ci saranno tra tecnologia, scienza, economia e psiche. Continua il progetto che vede la collaborazione tra il liceo scientifico Paleocapa e il Teatro del lemming di Rovigo.
L’11 gennaio all’Urban Digital Centre InnovationLab, un gruppo di studenti ha incontrato la compagnia solo femminile italo-tedesca Welcome Project, in residenza artistica in città, per comprendere la genesi e le ragioni del progetto dal titolo Hey, Robot! Intimacy in the Age of Machines.
Aurora Kellermann, Maria Grazia Bardascino, Silvia Massicci e la regista Chiara Elisa Rossini - una compagnia attiva dal 2015 tra Italia e Germania - hanno raccontato di avere costruito il loro progetto di un nuovo spettacolo a partire dalla domanda: "Possono le macchine sostituire gli esseri umani nelle relazioni intime?". La riflessione si è poi basata su studi e articoli di attualità riguardanti robot con diverse funzioni dotati di intelligenza artificiale.
Ne è emersa una questione non solo economica e tecnologica, ma anche antropologica e culturale sulle infinite possibilità applicative, sia positive che negative. Alti l’interesse e il coinvolgimento degli studenti, partecipi nell’ipotizzare sviluppi e risvolti della situazione, dalla possibilità di avere compagnia e soccorso per le persone anziane, alla simulazione di vere relazioni socio-affettive.
Il gruppo, il 13 gennaio a Teatro Studio, ha poi proposto lo spettacolo per uno spettatore alla volta anche a qualche studente. La performance, in questa fase, ha previsto l’uso di diversi avatar che parlano e su muovono seguendo le attrici, in un’interazione estemporanea che ha destato interesse e stupore al tempo stesso, per la capacità di far riflettere sull’oggi e sul valore delle relazioni interpersonali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE