VOCE
GUARDIA DI FINANZA
18.01.2023 - 16:12
La Guardia di Finanza
ROVIGO - In un momento complesso, in cui è sempre più necessario tutelare il mercato e il rispetto delle regole nel mondo economico e imprenditoriale, e anche a seguito di preoccupazioni espresse dagli Enti e dalle Associazioni di Categoria del territorio, dei cui interessi generali, spesso, la Guardia di Finanza si fa interprete, il Comando Provinciale di Rovigo ha pianificato un’intensificazione dei controlli nei confronti delle attività “sommerse”, ovvero quelle attività commerciali in materia di beni e servizi che potrebbero operare senza rispettare le norme in materia fiscale o autorizzativa.
A seguito di queste indicazioni, il Gruppo di Rovigo ha pertanto avviato, in una prima fase, una serie di controlli in tutta la provincia nei confronti di fornitori di servizi alla persona, in particolare parrucchieri ed estetisti, sospettati di svolgere la propria attività in maniera irregolare.
"In questo ambito - prosegue la comunicazione - grazie a un capillare controllo condotto dai propri Reparti, è stato possibile individuare ben 4 parrucchiere ed estetiste che svolgevano l’attività presso il proprio domicilio prive delle necessarie autorizzazioni e che sono state colte sul fatto mentre rendevano il servizio di cura alla persona nei confronti delle proprie clienti, senza essere per questo autorizzate e senza che i ricavi derivanti dalla propria attività venissero dichiarati al Fisco".
"Nel corso dei controlli, eseguiti mediante veri e propri accessi domiciliari autorizzati dalla Procura della Repubblica, si è proceduto, pertanto, a:
- rilevare la condotta abusiva;
- ricostruire l’ammontare dei redditi e delle conseguenti imposte non dichiarate;
- sequestrare attrezzatura professionale, materiale di consumo e attrezzature specifiche necessarie allo svolgimento della attività (caschi, sedute, specchiere, congegni elettronici e centinaia di confezioni di prodotti necessari per la ricostruzione di unghie o interventi estetici).
Infatti, la condotta accertata, oltre che assumere rilievo fiscale, è sanzionata dal punto di vista amministrativo con pene pecuniarie fino a € 5.000 e consente il sequestro delle attrezzature impiegate nell’illecita attività".
"La documentazione sequestrata ha rivelato una consistente e continuativa attività da parte di tutti i controllati, con una lunga lista di appuntamenti che si estendevano anche per mesi. Tutti i verbali sono adesso al vaglio delle autorità preposte (Sindaci dei comuni interessati e Camera di Commercio di Rovigo)".
"Interventi di questo tipo - che verranno ulteriormente intensificati - testimoniano lo sforzo costante esercitato dalla Guardia di Finanza nel garantire un efficace controllo economico del territorio, attraverso il quale è possibile tutelare sotto diversi aspetti i consumatori, gli interessi dei cittadini, attraverso il pagamento delle tasse da parte di tutti, e gli operatori commerciali onesti, evitando loro una concorrenza sleale e dannosa".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE