VOCE
FITA ROVIGO
19.01.2023 - 16:04
ROVIGO - Dopo il tutto esaurito dello spettacolo inaugurale, la quattordicesima edizione di “Incontriamoci a teatro” prosegue domenica alle 16.30 al cinema teatro Duomo con la compagnia L’Archibugio di Lonigo (Vicenza) in “Romeo e Giulietta. Una storia di banditi”, di William Shakespeare e Giovanni Florio, un bigoli-western tutto da ridere che rivisita la storia d’amore più famosa di tutti i tempi.
Nella bella Verona, dove si svolge la scena, due famiglie di pari nobiltà - Montecchi e Capuleti - da antica ruggine prorompono in nuova lite. E il sangue dei cittadini imbratta le mani dei loro fratelli. Ci voleva la penna di William Shakespeare per raccontare il Veneto violento di fine Cinquecento. Ci voleva l’Archibugio per raccontare Romeo e Giulietta come… una storia di banditi. La tormentata vicenda dei giovani amanti - la storia d’amore più famosa di tutti i tempi - diviene così il pretesto per raccontare antiche storie di crimine e giustizia, riemerse dagli archivi della Serenissima.
La compagnia L’Archibugio nasce a Lonigo (Vicenza) nel 2009 nella convinzione che il teatro sia lo strumento migliore per raccontare il territorio veneto e il suo passato. Antiche carte d’archivio e grandi classici sono i suoi copioni preferiti per portare in scena commedie, tragedie e lezioni spettacolo.
La rassegna, organizzata dal comitato provinciale di Rovigo della Federazione Italiana Teatro Amatori, con il patrocinio di Regione Veneto, Provincia e Comune di Rovigo proseguirà per altri tre appuntamenti, sempre alle 16.30. Domenica 29 gennaio la compagnia Sottosopra di Bagnoli di Sopra proporrà “Le scostumate”, da testi di Carlo Goldoni mentre il 5 febbraio sul palco saliranno I Sbregamandati di Polesine Camerini con “Tendro d’picaia… ma che canaja”. Domenica 12 febbraio un’altra prima assoluta con “L’anatra all’arancia” di William Douglas Home e Marc-Gilbert Sauvajon, il nuovo lavoro della compagnia La Tartaruga di Lendinara.
Biglietti 8 euro, prezzo unico, gratuito fino a 12 anni; abbonamento a 5 spettacoli 35 euro. Prevendita abbonamenti e biglietti, senza supplemento al cinema teatro Duomo tutti i venerdì dalle 18 alle 19, tutti i sabati dalle 16 alle 18. Biglietteria del teatro la domenica degli spettacoli dalle 15.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE