Cerca

ROVIGO

Pd, Bonaccini si schiera col Polesine

La presentazione del comitato a sostegno

ROVIGO - Sociale, sanità, scuola e lavoro, tra i temi prioritari del nuovo programma del Partito democratico, guidato da Stefano Bonaccini, e sostenuto dai referenti polesani: tra gli altri Dino Vanzan, Luisa Beltrame, Alberto Lucchin e Francesco Biolcati.

Il percorso che il Pd di Rovigo ha intrapreso a sostegno di Bonaccini è importante e pieno di aspettative - commenta il coordinatore del comitato polesano Dino Vanzan - vediamo in lui un bravo amministratore che ha saputo ben gestire la regione Emilia Romagna. Quando l’ho incontrato ha confermato pieno appoggio al territorio polesano e questo sarà un percorso condiviso con lui”.

Tra le volontà di Bonaccini uno scambio diretto con i territori attraverso la figura del coordinatore provinciale e non più regionale. “Per raccogliere le istanze di tutti - specifica - come nuovo gruppo inizieremo un percorso di ascolto nel territorio incontrando simpatizzanti ed iscritti. Da questo, poi, uscirà il programma del Pd, orientato a governare con alleanze di tutti i partiti che ci portano come riferimento”.

Tra coloro che appoggiano la candidatura anche Luisa Beltrame, sindaco di Ariano. “Una figura adatta a questo momento storico perché conosce bene quali sono i bisogni, le criticità e le opportunità che ci sono nelle nostre istituzioni - spiega Beltrame - Bonaccini conosce bene le difficoltà che noi amministratori locali incontriamo e la sensazione che abbiamo, su certi temi, di essere lasciati soli dalle istituzioni, comprende l’importanza del rapporto con i cittadini. Nella sua proposta di candidatura ha esposto in maniera chiara il ruolo del partito dando un segno importante di apertura che può dare la svolta necessaria”.

Tra le figure anche Samyra Stiz, educatrice pedagogista, Francesco Biolcati, consigliere di Rosolina e Alberto Lucchin. “Sono orgoglioso di sostenerlo - spiega l’ex candidato per il collegio uninominale alla Camera, Lucchin - è necessario un rinnovamento che vada oltre le mura del partito e all’interno dei temi, da spiegare all’elettorato oltre che agli iscritti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400