VOCE
ROVIGO
20.01.2023 - 16:30
ROVIGO - Da anni si cerca di dare un futuro, e un presente, alla sede della ex Banca d’Italia in via Domenico Piva. L’immobile appare nella sua elegante clausura nelle stesse condizioni da anni: chiuso e in attesa di nuove destinazioni. Nel corso degli anni più volte si è parlato di recuperare quegli spazi per destinarli ad uso pubblico. L’ultima opzione, per altro non troppo convinta, era stata quella del nuovo tribunale, la cui realizzazione è stata poi incanalata alla ex questura di via Donatoni.
L’immobile è chiuso da oltre 15 anni dal 2013 è stato inserito nell’elenco delle alienazioni dalla Banca d’Italia, ma da allora non ha mai trovato un compratore. Il primo avviso di vendita, pubblicato alcuni anni fa, specificava che il prezzo della struttura era fissato in 466.750 euro. Nell’avviso si spiegava anche che “l’aggiudicazione di ciascun immobile avverrà a favore del soggetto che avrà presentato l’offerta valida di valore più elevato rispetto al valore minimo di congruità di ciascun immobile”.
Lo stabile, appena dopo viale Della Pace è articolato in 19 unità immobiliari: 7 unità immobiliari sono a destinazione d’uso residenziale, 1 unità è la cabina elettrica, 1 unità era il dopolavoro aziendale, 8 unità immobiliari erano a destinazione magazzini e locali di deposito, una unità immobiliare a destinazione d’uso istituto di credito e 1 unità immobiliare ad autorimessa. Un edificio di 9 piani complessivi (due interrati), alto oltre 26 metri, costruito nel 1991 e con una vasta area scoperta.
Ma fino ad ora nessun privato ha ritenuto un investimento del genere economicamente conveniente. Una decina di anni fa il Comune di Rovigo aveva anche sondato al possibilità di ottenere da Bankitalia in comodato d’uso la sede di via Piva, fra le altre cose c’era l’idea di trasferirvi alcuni uffici comunali. Questa pista però venne abbandonata in fretta.
Quella di via Piva, inoltre, non è l’unica ex sede della banca d’Italia a cercare un futuro, c’è anche quella di via Mazzini, palazzo Campo. Che qualche anno fa esra stata oggetto di un intervento di pulizia per liberare le strutture dell’edificio, dove qualche anno fa era anche caduto una parte del tetto. Palazzo Campo, ex Banca d’Italia e ancor prima sede del convitto femminile, ha vissuto comunque, pochi anni fa, il restauro di una sua ala, recuperata dal Comune e assegnata agli uffici del tribunale che hanno trasferito proprio lì l’Ufficio del registro.
Le porte di questa sede ex Banca d’Italia sono chiuse dal 2004, da allora l’edificio di proprietà Comunale è in cerca di nuova vita. E sempre in ottica di un possibile utilizzo a fini di sede giudiziaria anni fa il ministero della giustizia aveva concesso un finanziamento per recuperare il palazzo settecentesco, ma le risorse erano limitate al primo stralcio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE