VOCE
SPARI IN CLASSE
21.01.2023 - 11:31
ROVIGO - Ha ripercorso, per l’ennesima volta la sua mattina da incubo nella classe I D dell’IIS Viola Marchesini, intervistata dal Salvatore Sottile, conduttore de “I Fatti Vostri”, su Rai 2, poi, incalzata dalle domande del giornalista, ha dichiarato che è disposta a ritirare la querela “qualora le scuse fossero sentite e il pentimento vero”.
La professoressa Maria Cristina Finatti, ancora sotto i riflettori per i colpi subìti in testa e sotto l’occhio sinistro da una pistola ad aria compressa, ha sottolineato poi, in diretta televisiva e insieme al suo avvocato, Nicola Rubiero, che “la nostra iniziativa (la denuncia penale ndr) non è finalizzata a ottenere risarcimenti e ove ci fossero delle scuse sentite e sincere (e non dovute) ritireremmo la querela”.
Difatti quello che ha addolorato la docente è stato il fatto che “dopo un primo clamore mediatico, tutto è caduto nel dimenticatoio - ha dichiarato Rubiero - Per cui, prima che spirassero i termini per proporre delle querele l’abbiamo depositata il che non significa che noi vorremmo andare avanti”.
Per approfondire guarda anche:
Le frasi sono state colte dal gruppo di genitori della classe I D dell’IIS Viola Marchesini, che mercoledì sera per oltre due ore hanno discusso se porgere o meno le loro scuse alla docente, davanti alla preside Sgarbi, al vicepreside Lamantea, alla psicologa della scuola e ad altre due docenti. Una riunione convocata dopo tre mesi in cui solo il ragazzo che ha “sparato” e i genitori di un’altra ragazza hanno fatto questo passo: chiedere perdono. “Oggi sono giunte le scuse del papà di due gemelli della classe”, fa la conta, la dura conta Finatti davanti alle telecamere della Rai.
E ieri, dopo questa ennesima apparizione nella emittente nazionale, alcuni genitori hanno proposto un altro incontro, la settimana prossima, per definire la lettera di scuse così sofferta. Da sottoporre a un legale, prima di indirizzarla alla docente. Perché oramai non è più una questione di pentimento - è chiaro - ma di come ricomporre una frattura sul filo del diritto.
“Attenderemo le determinazioni dei genitori e l'esito dell'incontro tra la dirigente e il ministro Valditara - intervengono gli avvocati Nicola Rubiero e Tosca Sambinello - Certo è che le scuse sono tardive, a quanto emerge non spontanee, fatte su sollecitazione della dirigente e non mosse da un reale pentimento e su questo rifletteremo”.
Una lettera di scuse che diventa “merce di scambio” per rimettere una denuncia penale. C’è da riflettere effettivamente. Posto che per alcuni reati, come l’oltraggio a pubblico ufficiale e l’interruzione di pubblico servizio non c’è querela che si possa rimettere, si procede d’ufficio.
Ti potrebbe interessare anche:
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE