VOCE
canaro
21.01.2023 - 17:36
CANARO - Tanti, tantissimi nel pomeriggio di ieri nella chiesa di Canaro hanno salutato per l'ultima volta Mario Brusco. Lo storico speaker podistico polesano era venuto a mancare nei giorni scorsi proprio nella sua casa di Canaro accudito dalla propria famiglia, che gli ha sempre voluto bene e non ha mai nascosto il proprio orgoglio nei suoi confronti.
Oltre alla famiglia, presenti anche i Bersaglieri sezione di Crespino e Lendinara con il coordinatore provinciale Roberto Crescenzi. Presente anche il sindaco di Porto Tolle, e amico, Roberto Pozzoli, oltre al sindaco di Canaro Alberto Davi. Un uomo che ha dato tanto alla comunità di Canaro, prima come sindaco negli anni Settanta e, successivamente, responsabile della Scuola di Ballo Asd Circolo Paradise, fino al 2019, allenatore di atletica della società di Canaro con un gruppo di giovani podiste e podisti che mietevano successi interregionali, organizzatore di corse e, nel tempo libero, produttore di mirto e coltivatore di fiori di altissimo profilo.
Un uomo conosciuto per la sua splendida voce, con la quale raccontava le gesta podistiche di molti atleti. Nella chiesa di Canaro, don Patrizio ha ricordato con particolare importanza Brusco e quanto di bene ha fatto per tutti. Il suo carattere, la sua devozione per il lavoro e per la famiglia che lo ha sempre accompagnato in tutta la sua vita senza mai fargli scordare le sue passioni, che hanno fatto innamorare migliaia di ascoltatori e di atleti di tutto il Polesine.
"Ha incontrato tanti di noi nella sua vita e oggi è qua a incontrare il Signore con il suo solito sorriso - ha spiegato proprio don Patrizio - ho scelto due letture che ci possano aiutare a capire e a vivere in ricordo di Mario". Dichiarando poi: "Saper stare vicino in questi momenti di difficoltà e sapersi aiutare a vicenda. Giovanni apostolo prova a spiegare come sarà il regno dei cieli, ognuno vive questa città in modo diversa; ci sono persone come Mario che è più difficile dire quello che non ha fatto, più che quello che ha fatto. Ha creato tanti legami, con tante persone, con tante associazioni. Si è impegnato in tantissimi ambiti dandosi sempre e riuscendo sempre a fare il meglio".
Concludendo: "Sì è sempre interessato agli altri per regalare qualcosa, per essere presente sempre". Insomma, una comunità intera che saluta una grande persona che ha fatto, in parte, la storia di questo comune e dando la possibilità a uno sport come la corsa, di essere apprezzata ancora di più per la sua importanza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE