VOCE
ROVIGO
21.01.2023 - 18:46
ROVIGO - Affascinante serata a Palazzo Roncale dove, organizzato dalle Posse Rossoblù, c’è stata la presentazione del libro “Non puoi fidarti di gente così” di Massimo Calandri.
Di quella spedizione in Sudafrica fecero parte tre rodigini. L’azzurro numero 254, 23 caps in Nazionale, il mediano di mischia della Rugby Rovigo, Angelo “Banana” Visentin (ora “ambasciatore” degli Old e presente in sala), Arturo Bergamasco poi passato al Petrarca Padova, e l’azzurro numero 253, Doro Quaglio (15 caps), a cui è dedicata una tribuna dello stadio di viale Alfieri.
Nell’anniversario dei 50 anni del tour dell’Italrugby, nel lontano 1973, in piena apartheid, gli azzurri furono gli unici ad accettare l’invito degli Springboks. Mentre il mondo boicottava il Sudafrica, l’Italia si apriva al rugby che conta. Da quel viaggio “proibito” è nato appunto il libro scritto da Massimo Calandri, giornalista de La Repubblica.
A condurre la serata il giornalista Ivan Malfatto, con ospiti illustri, l’assessore alla Cultura del Comune di Rovigo, Roberto Tovo, ed il presidente del Comitato Veneto ovale Sandro Trevisan. Nella prestigiosa sala di Palazzo Roncale anche l’head coach della Femi Cz Rovigo, Alessandro Lodi, il ds Polla Roux, il sudafricano rodigino d’adozione, e alcuni Bersaglieri tra cui il pilone destro sudafricano Justin Theys, Enrico Mario Luit e Stefano Sironi.
Gli italiani, con dieci giocatori veneti, partirono per la spedizione proibita a una condizione: incontrare anche i Leopards, la selezione di colore. Insieme all’autore altri protagonisti di quella spedizione azzurra, molti dei convocati rinunciarono, per chi vi prese parte fu un’esperienza indimenticabile contro la squadra più forte del mondo.
Presenti a Rovigo anche l’azzurro 269 Ambrogio Bona (50 caps), azzurro 271 Salvatore Bonetti (34 caps), ex rossoblù, azzurro 273 Adriano Fedrigo (41 caps), azzurro 274 Nello Francescato (42 caps), unico italiano ad aver segnato due mete contro gli All Blacks, azzurro 290 Renzo Ganzerla (2 caps), c’erano anche loro in Sudafrica a rappresentare l’Italia in tour storico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE