Cerca

Costa di Rovigo

Risate e riflessioni: che coppia Vergassola e Buffa

Un grandissimo successo l'evento organizzato al palazzetto dello Sport di Costa

COSTA DI ROVIGO - Una serata tra aneddoti e risate. E’ stata questa la sintesi dell’evento, tenutosi al palazzetto dello sport di Costa di Rovigo, dove la “strana” coppia composta da Dario Vergassola e Federico Buffa si è seduta come se fosse nel salotto di casa per un dialogo a 360 gradi. Cabarettista, il primo, sempre con la battuta pronta. Giornalista storyteller, il secondo, capace di incantare con la sua maniera di raccontare storie, siano esse di basket, il suo più grande amore, ma anche di calcio, pugilato e società intesa come “luogo” nel quale lo sport prende il suo posto e si plasma.

Una chiacchierata di due ore tra i due protagonisti che ha rispettato le attese. E il pubblico ha risposto presente, dapprima riempiendo il palazzetto, e poi sottolineando l’apprezzamento con scroscianti applausi. Un appuntamento, dunque, che ha fatto centro. Fortemente voluto dall’amministrazione comunale, questo incontro è inserito all’interno del progetto “Leggere lo Sport, Leggere è uno Sport”, vincitore del Primo Premio Nazionale del Bando del Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura, che consiste in degli incontri con gli autori e sportivi famosi per la presentazione di libri dedicati a campioni nazionali, con lo scopo di incentivare sia la lettura, sia l’attività sportiva, specie fra i giovani; oltre Dario Vergassola e Federico Buffa, i precedenti protagonisti sono stati Davide Cassani, Davide Cassioli, Marco Pastonesi. E altri grandi nome, Francesco Moser e Sara Simeoni, saranno i futuri protagonisti della rassegna.

Alla serata erano presenti numerose istituzioni. Dai “padroni di casa”, il primo cittadino di Costa di Rovigo Gian Pietro Rizzatello e il vicesindaco e assessore allo sport Cristiano Villa, passando per il sindaco di Gaiba Nicola Zanca, il presidente della Provincia di Rovigo e sindaco di Stienta Enrico Ferrarese, l’assessore allo sport del Comune di Rovigo Erika Alberghini, il delegato provinciale del Coni Lucio Taschin e tanti altri. Il coro unanime è stato lo stesso: “Un progetto in un comune piccolo della provincia che ha dimostrato di essere grande, a dimostrazione delle grandi potenzialità del nostro territorio quando si lavora in squadra e si colgono le occasioni giuste”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400