VOCE
Giornata della Memoria
25.01.2023 - 12:52
ROVIGO - “Verso lo sterminio. La costruzione del capro espiatorio nella Germania nazista” è il titolo dell’intervento del professor Claudio Vercelli con cui l’Archivio di Stato di Rovigo ha celebrato la Giornata della memoria 2023 nell’ambito delle giornate “Insieme per la Shoah 2023” di Arci Rovigo.
Intervenuto anche il prefetto di Rovigo Clemente di Nuzzo, che ha ribadito: “La Shoah interroga le nostre coscienze se possa succedere ancora e su questo dobbiamo essere sempre vigili”. Claudio Luciano, ricercatore e storico, ha introdotto i lavori con una riflessione sulla “teoria del complotto, alla base della Shoah, strutturato nella costruzione di un capro espiatorio, perché la lunga tradizione antisemita non è tale da spiegare gli eventi nazisti”.
Claudio Vercelli, docente universitario e ricercatore, ha iniziato col delineare un quadro storico europeo del periodo 1914-1945, quale premessa all’insorgere di ideologie e atteggiamenti di brutalizzazione, che porteranno alle leggi razziali (Norimberga, 1935) contro il popolo ebreo colpevolizzato come capro espiatorio del malcontento popolare, con l’inizio delle persecuzioni antisemite, sfociate successivamente nelle deportazioni ed eliminazione fisica. Ha poi percorso i vari passaggi della costruzione di un capro espiatorio: a partire dagli “stereotipi e stigmatizzazioni che portano a svalutare la diversità deformandola fino a colpevolizzarla, sottolineando i rischi di atteggiamenti sbagliati, come il negazionismo, l’indifferenza e la debolezza delle democrazie”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE