VOCE
bosaro
26.01.2023 - 17:56
Adriano Tolomei, ad di Ecoambiente
BOSARO - Da oggi riciclare conta. E’ stato organizzato per domani sera, venerdì 27 gennaio, nella sala consiliare di piazza Madonna della Salute alle 21, un incontro informativo sul tema del riciclo dei rifiuti e su altri temi e novità importanti del servizio offerto da Ecoambiente.
Tra le novità, sicuramente di rilievo l’utilizzo dei nuovi bidoni, il compostaggio e l’attivazione del nuovo servizio di raccolta a domicilio della frazione verde, Equo Verde, con bidoni carrellati da 240 litri, che sostituiranno i pesanti sacchi del verde fino ad ora utilizzati, che rappresentano un serio rischio per la salute degli operatori addetti alla raccolta e per il decoro urbano.
La frazione verde, dunque, non potrà più essere inserita in sacchi ed esposta fuori dall’abitazione: i cittadini, potranno scegliere se portarla direttamente all’ecocentro; attivare il compostaggio domestico, ottenendo uno sconto nella tariffa; oppure richiedere il bidone carrellato da 240 litri.
In questo caso, il servizio “porta a porta” comprende un certo numero di svuotamento annui. All’incontro di Bosaro, seguiranno altri incontri nei comuni polesani: a Polesella, lunedì 30 gennaio alle 20.30; a Canaro, giovedì 2 febbraio alle 21; ad Arquà Polesine, venerdì 3 ale 20.45; a Crespino, giovedì 16 alle 21; a Costa di Rovigo, venerdì 17; Guarda Veneta venerdì 24 febbraio; Villamarzana lunedì 27; giovedì 9 marzo a Pontecchio Polesine; il 10 marzo a Frassinelle Polesine.
Due incontri online sono previsti anche per il 15 e il 28 marzo. Si tratta di una serie di iniziative messe in campo da Ecoambiente per informare e formare la cittadinanza sull'importanza della differenziazione dei rifiuti e sui nuovi metodi di raccolta e di conteggio dei conferimenti.
Ormai da qualche mese Ecoambiente ha presentato la tariffa puntuale per la raccolta dei rifiuti in diversi comuni della provincia; introdurrà anche importanti novità relativamente ai ritiri, soprattutto della componente non differenziabile dei rifiuti. Una delle principali novità è che la Tarip (come si chiamerà) non si baserà più solo sui metri quadri dell'immobile e sul numero di occupanti, ma soprattutto su quanti rifiuti non differenziati sono stati prodotti da ciascuna utenza.
Più nello specifico la tariffa sarà calcolata su due componenti, una quota fissa che coprirà i costi generali del servizio e una quota variabile, che cambierà in base all’aumento degli svuotamenti del secco, sia per il servizio porta a porta che per quello effettuato ai bidoni dotati di eco-tessera. Per quanto riguarda le utenze domestiche il calcolo della tariffa sarà legato al numero dei componenti della famiglia e non più alla superficie dell'abitazione. La tariffa sarà inoltre unica per tutti i Comuni a parità di servizio. Per maggiori approfondimenti, non resta che partecipare agli incontri.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE