Cerca

BADIA POLESINE

Rimosse le casette per i gatti

Il Comune rivendica la tutela della salute. Le volontarie: "Non c'è riparo per i gatti"

E' stato il Comune a rimuovere la casette per i mici

BADIA POLESINE - La rimozione delle due casette per i gatti di Villafora accende gli animi degli animalisti, mentre il Comune rivendica la tutela della salute pubblica.

Nelle scorse ore, alcune volontarie hanno segnalato l’improvvisa scomparsa delle casette punti cibo che erano state posizionate per i mici che vivono nella frazione badiese. “Si tratta di una colonia regolarmente censita e composta da circa 10 gatti - segnala Maddalena Mainardi, volontaria della Lega nazionale per la difesa del cane, intervenuta in aiuto degli animali in seguito alle segnalazioni dei residenti - prima del nostro intervento, gli animali erano in balia degli eventi atmosferici e senza il nutrimento adeguato. Ci tengo a precisare che i ripari erano collocati sul retro della sala civica e a fianco ai bidoni dell'immondizia, in modo da non creare disagio e che non fossero visibili".

"Quotidianamente ci alternavamo per portare cibo e acqua, il tutto gestito con la massima pulizia nel rispetto degli abitanti del luogo. Arrivata sul luogo ho constatato, mio malgrado, l'assenza di ripari e con mio enorme stupore anche delle ciotole e del cibo: l’ho trovato un gesto di disprezzo verso i gatti”.

“Non è disprezzo del lavoro dei volontari o nei confronti degli animali, anzi - puntualizza il vicesindaco e delegato all’Ambiente Stefano Segantin - Ci sono state però molte segnalazioni da parte dei cittadini riguardo alla situazione igienico sanitaria che si stava creando nella piazza della frazione e quindi siamo dovuti intervenire. Con il comandante della Polizia locale Marco Faccenda abbiamo fatto un sopralluogo e ho poi dato ordine al personale dell’ufficio Tecnico di rimuovere i ripari. Gli animali vanno tutelati, ma comunque mantenendo il decoro urbano”.

Ad ogni modo, il Comune rimane aperto al confronto per cercare di trovare una soluzione condivisa, tant’è che nei prossimi giorni le parti coinvolte dovrebbero riunirsi per studiare il da farsi. “Il tema della tutela degli animali è molto sentito, ma va gestito - aggiunge il comandante Marco Faccenda - Per questo ho chiesto un incontro con i volontari nei prossimi giorni e, assieme all’assessore Targa, cercheremo di trovare un accordo per tutelare sia gli animali che l’igiene pubblica”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400