VOCE
BADIA POLESINE
27.01.2023 - 15:15
BADIA POLESINE - La rimozione delle due casette per i gatti di Villafora accende gli animi degli animalisti, mentre il Comune rivendica la tutela della salute pubblica.
Nelle scorse ore, alcune volontarie hanno segnalato l’improvvisa scomparsa delle casette punti cibo che erano state posizionate per i mici che vivono nella frazione badiese. “Si tratta di una colonia regolarmente censita e composta da circa 10 gatti - segnala Maddalena Mainardi, volontaria della Lega nazionale per la difesa del cane, intervenuta in aiuto degli animali in seguito alle segnalazioni dei residenti - prima del nostro intervento, gli animali erano in balia degli eventi atmosferici e senza il nutrimento adeguato. Ci tengo a precisare che i ripari erano collocati sul retro della sala civica e a fianco ai bidoni dell'immondizia, in modo da non creare disagio e che non fossero visibili".
"Quotidianamente ci alternavamo per portare cibo e acqua, il tutto gestito con la massima pulizia nel rispetto degli abitanti del luogo. Arrivata sul luogo ho constatato, mio malgrado, l'assenza di ripari e con mio enorme stupore anche delle ciotole e del cibo: l’ho trovato un gesto di disprezzo verso i gatti”.
“Non è disprezzo del lavoro dei volontari o nei confronti degli animali, anzi - puntualizza il vicesindaco e delegato all’Ambiente Stefano Segantin - Ci sono state però molte segnalazioni da parte dei cittadini riguardo alla situazione igienico sanitaria che si stava creando nella piazza della frazione e quindi siamo dovuti intervenire. Con il comandante della Polizia locale Marco Faccenda abbiamo fatto un sopralluogo e ho poi dato ordine al personale dell’ufficio Tecnico di rimuovere i ripari. Gli animali vanno tutelati, ma comunque mantenendo il decoro urbano”.
Ad ogni modo, il Comune rimane aperto al confronto per cercare di trovare una soluzione condivisa, tant’è che nei prossimi giorni le parti coinvolte dovrebbero riunirsi per studiare il da farsi. “Il tema della tutela degli animali è molto sentito, ma va gestito - aggiunge il comandante Marco Faccenda - Per questo ho chiesto un incontro con i volontari nei prossimi giorni e, assieme all’assessore Targa, cercheremo di trovare un accordo per tutelare sia gli animali che l’igiene pubblica”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE