Cerca

adria

Un'influencer per prof

Natasha Nock sale in "cattedra" al liceo Bocchi Galilei: svolgerà lezioni social in lingua inglese

Un'influencer per prof

ADRIA - L’influencer Natasha Nock, 22enne canadese, conosciutissima dal popolo global di TikTok, salirà in cattedrale al liceo Bocchi Galilei per favorire l’apprendimento della lingua inglese. La giovane ricoprirà il ruolo di assistente di lingua inglese per 24 ore settimanali per i prossimi tre mesi. La studentessa, dopo aver superato le selezioni alla British Columbia University, ha ottenuto una borsa di studio da parte della Regione Veneto per svolgere questo incarico di assistente di lingua.

“L’apprendimento della lingua inglese – si legge in una nota di via Dante Alighieri - ricopre un ruolo sempre più rilevante nel nostro liceo, eccellenza formativa del territorio bassopolesano. Quest’anno in particolare, oltre ai consueti scambi culturali con Paesi europei, si è aggiunto un impegno nell’ambito di un progetto extraeuropeo particolarmente significativo anche per il ruolo strategico che assume questa nuova esperienza”.

Infatti l’istituto adriese è stato individuato, a livello regionale, per accogliere un’assistente di lingua proveniente dalla British Columbia University di Vancouver, un privilegio concesso soltanto al liceo adriese insieme al Brocchi di Bassano del Grappa, scuola capofila per la rete dei licei linguistici.

A beneficiare di questa professionalità aggiuntiva saranno in particolare gli studenti degli indirizzi che non usufruiscono di docenti madrelingua, vale a dire classico, scienze umane, economico-sociale, scientifico e scienze applicate.

Si tratta di un progetto pilotasottolinea la nota del liceo - promosso dalla Regione Veneto in convenzione con la British Columbia University con l’intento di avviare una stabile collaborazione avente come finalità sia di migliorare le competenze linguistiche e interculturali degli studenti veneti per la lingua inglese, aumentando la motivazione all’apprendimento tramite l’interazione con un/a giovane madrelingua, sia di integrare le pratiche didattiche dei docenti di lingua inglese con l’apporto dei ‘realia’ e altri materiali presentati dall’assistente. L’assistente di lingua sarà impegnata in un’attività di co-progettazione con alcune docenti di inglese dell’istituto che affiancherà regolarmente in classe per i prossimi tre mesi. L’interazione degli studenti con la madrelingua offrirà loro maggiori stimoli nell’apprendimento dell’inglese, aumentando sicuramente la motivazione e la consapevolezza dell’importanza di sviluppare una buona padronanza dell’inglese”.

E ancora: “Il Bocchi-Galilei ha approvato la candidatura a questo progetto, di cui è risultato beneficiario, proprio perché considerato una grande opportunità per il contesto scolastico, un valore aggiunto che non solo contribuisce allo sviluppo delle competenze degli alunni, ma anche valorizza la professionalità dei docenti, rafforzando il processo di internazionalizzazione che negli ultimi anni ha sempre più caratterizzato l’offerta formativa del liceo adriese”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400