Cerca

L'intervista

Il centro Francescano di Ascolto fa 35 anni a servizio degli esclusi

Parla Emanuela Sanna intervenuta al convegno di domenica 29 genna

Il centro Francescano di Ascolto fa 35 anni a servizio degli esclusi

ROVIGO - Il centro Francescano di Ascolto compie 35 anni e ha voluto celebrare questo traguardo con un convegno dal tema "L'attesa della povera gente". Sono intervenuti Livio Ferrari, presidente del centro Francescano di ascolto, Piero Cipriano, Psichiatra e regista di Corti, Emanuela Sanna, della Casa famiglia odv San Cassiano e Cecco Bellosi, coordinatore dell'associazione Cooperativa Il Gabbiano e scrittore.

Il tema della convention del Centro Francescano di Ascolto-odv, ci interroga sui rapporti sociali nei nostri territori, in questo momento storico di grande precarietà che penalizza pesantemente i soggetti più fragili e alimenta la povertà, che non è legata alla sola mancanza di reddito ma è anche strettamente connessa con l'accesso alle opportunità, cioè con la possibilità di partecipare pienamente alla vita economica e sociale del Paese. Le politiche per l'inclusione sociale sono purtroppo in ritardo anni luce da mettere in campo risorse e investimenti. Siamo immersi in un tempo di crisi economica, finanziaria, ambientale, sociale, culturale e politica. Una crisi che avvolge tutti gli ambiti della società e, sottotraccia, percepiamo un senso diffuso di ingiustizia.

La grande difficoltà, per praticare la giustizia, è capire come: in che modo è possibile indirizzare il nostro impegno per realizzare un mondo migliore? Scriveva La Pira ne L'attesa della povera gente: “partire dall'uomo, cioè dal fine, non dal denaro, cioè dal mezzo”. Rimettere l’uomo al centro, farlo unità di misura della nostra sete di giustizia, parole semplici e al tempo stesso profetiche. Scovare l’ingiustizia e denunciarla per essere cittadini legali, per costruire il bene comune, senza compromessi o tentennamenti. Profeti in cammino verso una giustizia vera, per una grande sfida: perché il bene sia di tutti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400