VOCE
PAPOZZE
01.02.2023 - 18:08
PAPOZZE - In tantissimi, una folla ha voluto salutare per l'ultima volta Antonio Dimer Manzolli, ex sindaco di Papozze, ex presidente dell'Ente Parco Delta del Po e giornalista.
Amante dei tartufi, del Delta del Po e delle sue particolarità era un professore, una persona di cultura, un uomo che ha votato la sua vita al Polesine, al suo paese natale. Nella chiesa di Papozze, erano presenti il sindaco di Papozze Pierluigi Mosca, il sindaco di Corbola Michele Domeneghetti, l’assessore di Ariano nel Polesine Sandro Vidali, oltre ai tanti amici che hanno avuto il piacere di conoscerlo.
Ad accoglierlo la comunità di Papozze non poteva che esprimere tutta la sua vicinanza nei suoi confronti e della famiglia che lo ha sempre amato. “Caro Dimer, l’intera comunità vuole esprimerti la sua vicinanza – ha dichiarato il sindaco di Papozze Pierluigi Mosca – un coro di persone che ti hanno stimato e che ora piangono la tua assenza in modo composto come avresti voluto tu, ma con un immenso peso sul cuore. Perché il vuoto che lasci adesso è incommensurabile. Tu avevi il dono di saperci essere: eri un amico, un compagno, un collega, un preside e un presidente, un intellettuale, un politico che sapeva essere un punto di riferimento solido, leale, sincero per tutti, senza mai essere invadente e senza mai voler comparire per mero protagonismo; la forza della tua presenza nelle vite di chi ti amava e nel tuo territorio era paragonabile a quelle delle fondamenta”.
Ha poi aggiunto: “Così importanti per la costruzione di qualsiasi cosa, ma al tempo stesso così capaci di non farsi notare, così lontani dalla facciata e dagli occhi altrui. In questi giorni sono stati scritti articoli e post bellissimi sui sociale e testate giornalistiche: ognuno di essi descrive un tassello diverso del mosaico colorato e ricco di particolari che è stata la tua vita”. Concludendo infine con una riflessione: “Resta comunque impossibile riportare per intero tutto ciò che hai fatto, che hai studiato, che hai fotografato. Consci dunque di quanto sarà riduttivo il nostro racconto, ma spinti da affetto e gratitudine profondi, in questa occasione abbiamo provato a riflettere su quali siano stati i fili conduttori della tua esistenza, le cose che hanno sempre animato il tuo cammino; tra cui abbiamo individuato un’intelligenza smisurata, fluida e straripante che sapeva esprimersi in mille note positive, che ti caratterizzavano. Senza dimenticare tanta cultura e umiltà che non ti sono mai mancate. Non c’è stata giornata della tua esistenza, non c’è stato ruolo istituzionale e politico, non c’è stata fibra del tuo intelletto che non sia stata dedicata a studiare, migliorare, sognare la tua terra, Papozze, il Po, il Polesine, il Delta e la loro storia”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE