VOCE
ADRIA
01.02.2023 - 10:27
Il personale della polizia locale, sempre impegnato sulle strade
ADRIA - Sorpresa, imbarazzo, rassegnazione e un po’ di fastidio ai “posti di blocco” effettuati dalla polizia locale per consentire la realizzazione di un sondaggio.
Ieri mattina hanno sostato per circa due ore in via Badini, a ridosso di ponte San Pietro. Al giornalista che stava effettuando il proprio lavoro, in suolo pubblico, nel marciapiedi tra via Badini e piazzetta Merlin, è stato richiesto di farsi identificare presentando i documenti. Lunedì mattina si trovavano in corso Garibaldi davanti al supermercato. Questa mattina, secondo voci ufficiose, dovrebbe essere l’ultimo giorno di sondaggio, ma non è dato sapere dove saranno posizionati. Nessuna informazione né sulla pagina Fb né sul sito web del comune.
Ben quattro gli agenti della polizia locale impegnati in queste operazioni, considerate le ristrettezze in cui versa il comando, è facile immaginare che in quel lasso ci tempo il comando sia rimasto quasi deserto.
Dunque la polizia locale, con l’autorità che le compete, ferma le vetture, quindi interviene un operatore di una ditta che sta effettuando un sondaggio, a quanto pare per capire i flussi del traffico ed eventuali criticità segnalate dai cittadini.
Queste grosso modo le domande: risiede o meno ad Adria? Eventualmente da dove proviene? Dove sta andando? Perché? Quante volte al giorno percorre questa strada?
Nessun cittadino ha segnalato di essere stato costretto a rispondere. In ogni caso si tratta di una situazione che sta particolarmente infastidendo la cittadinanza anche perché queste operazioni avvengono nell’ora di punta del mattino.
Senza dimenticare che a quell’ora la gente ha fretta per accompagnare il figlio a scuola e recarsi al lavoro. Fermarsi, anche solo qualche minuto, per rispondere ad un sondaggio, è una scocciatura. Venire fermati dai vigili, poi...
Ieri mattina, per esempio, è stato fortemente rallentato il traffico all’incrocio tra via Badini e piazza Bocchi; si sono create colonne di auto lungo Battisti, su ponte San Pietro, lungo le riviere Roma e Cengiaretto.
Su questa vicenda scende in campo la consigliera comunale Giorgia Furlanetto che ha presentato un’interrogazione urgente al sindaco Omar Barbierato, inviandola per conoscenza al prefetto Clemente di Nuzzo e al questore Giovanni Battista Scali.
Furlanetto vuole sapere chi ha autorizzato e perché queste operazioni, perché non sia stata debitamente informata l’opinione pubblica e se queste operazioni rientrino nelle competenze specifiche della polizia locale. Si chiede inoltre di sapere quanti agenti e per quante ore siano stati impegnati in queste operazioni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE