VOCE
CUR ROVIGO
01.02.2023 - 18:53
ROVIGO - Oltre 700 giovanissimi studenti hanno invaso ieri gli spazi del Cur, il Consorzio universitario di Rovigo, in occasione dell’University day.
La mattinata universitaria dedicata ai futuri studenti ha permesso così di partecipare alle presentazioni dei corsi di laurea triennale e magistrale, visitare le sedi universitarie, il nuovo studentato e la biblioteca. “Una giornata per noi importante perché, dopo due anni di pandemia da Covid che hanno condizionato anche questi momenti di orientamento, finalmente abbiamo avuto la possibilità di tornare a svolgerlo in presenza - le parole del presidente del Cur, Diego Crivellari - una giornata che rappresenta una vetrina per promuovere e far conoscere le attività che il Cur promuove”.
Alla giornata a porte aperte hanno partecipato tantissimi studenti delle classi superiori della città. “Le opportunità di crescita per il futuro del Polesine, passano attraverso il vostro impegno e attraverso il percorso universitario che il territorio offre - ha continuato - Rovigo si conferma quindi un polo interessante e giovane che contribuirà a far crescere la comunità polesana”.
In una mattinata totalmente dedicata ai ragazzi, l’invito delle autorità e di cogliere le opportunità e fare scelte consapevoli. “Questa giornata rappresenta una occasione per voi davvero importante - le parole del sindaco Edoardo Gaffeo - mi rivolgo a voi ragazzi per ricordarvi che state per fare una scelta importante che traccerà il percorso della vostra vita. La scelta universitaria non va fatta a occhi chiusi, serve acquisire informazioni e oggi ne avete l’opportunità. Il tempo da dedicare a questa scelta è fondamentale, vi aspetta un percorso entusiasmante che traccerà ricordi indelebili. Entrerete in una comunità di studenti, ma anche di professionisti, docenti e ricercatori. Rovigo è il contenitore in cui ospitare questa comunità universitaria, viva e con un’offerta di qualità”.
Negli studenti di domani è quindi riposta la speranza per un rilancio del territorio anche dal punto di vista professionale. “La città di Rovigo vive intensamente questa esperienza - ha aggiunto il presidente della Provincia Enrico Ferrarese - l’intero territorio polesano guarda a questa esperienza come una potenzialità enorme da sfruttare. Giusto accompagnarvi in questo percorso, perché siete attesi dal territorio stesso come parte del proprio futuro”.
In un paese in cui la scolarizzazione cresce troppo lentamente rispetto ad altri paesi è fondamentale quindi investire in percorsi formativi che permettono i giovani non solo di apprendere ma di entrare nel mondo del lavoro in maniera competitiva. “Il paese ha bisogno di orientamento e università - ha sottolineato Gian Michele Gambato della Camera di Commercio - l’Italia si trova in ultimo posizione come scolarizzazione universitaria, rispetto ad altri paesi europei, con una percentuale di laureati del 29% contro un indicatore europeo del 45% . Avere quindi percorsi universitari è importante per il paese ma soprattutto avere una sede a Rovigo, con prestigiose università come quelle di Padova e Ferrara è valore aggiunto per il nostro territorio”.
Presente anche il prefetto Clemente Di Nuzzo che ha sottolineato i valori intrinsechi del percorso universitario. “Vivere in una città che offre importanti corsi di laurea universitari, tra cui il recente di ingegneria del rischio idraulico, rappresenta per l’area un’occasione di crescita. L’università porta idee, favorisce il confronto e apertura verso orizzonti internazionali, bisogna continuare a lavorare in questa direzione”.
Dopo i saluti delle autorità a parlare ai giovani è stato Ferruccio de Bortoli, ex direttore del Corriere della Sera e de Il Sole 24Ore. “La nostra società sta invecchiando e non mette al centro i giovani che spesso per questo motivo scelgono di andarsene. Oggi vorrei sentire anche la vostra voce perché credo sia meglio affrontare il vostro dissenso che le conseguenze delle cose inespresse. Voi ragazzi oggi avete di fronte scelte importanti, dobbiamo avere maggiore attenzione nei vostri confronti e voi avete il diritto di chiederci attenzione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE