Cerca

CEREGNANO

Buona la "prima" per il Polesine cost to cost

A Ceregnano è partito il tour su bollette e cartelle promosso dalla Regione Veneto

CEREGNANO - Ha preso il via da Ceregnano ieri sera, giovedì 2 febbraio, "Polesine cost to cost", tour itinerante in alcuni dei principali Comuni polesani per sensibilizzare su bollette, cartelle esattoriali e molto altro. Si tratta di un percorso promosso dalla Regione Veneto, già presentato ufficialmente giovedì 26 gennaio scorso in sala consiliare a Palazzo Celio alla presenza di alcuni sindaci, e che vede protagonista la consigliere regionale Laura Cestari, affiancata in questa nuova e stimolante avventura da Enrico Scarazzati, presidente di Lega Consumatori Rovigo, associazione che ha accolto l'appello lanciato da Palazzo Balbi e che si è aggiudicata il bando che finanzia il progetto. 

L'attuale scenario internazionale, fortemente condizionato dal conflitto ucraino, oltre all'aumento dei consumi ha portato negli ultimi mesi a quello dei costi energetici: nel corso della prima serata inaugurale, spazio anche alle novità in arrivo sul fronte delle cartelle, considerato che stralci e rottamazioni in arrivo potrebbero presto riguardare da vicino migliaia di contribuenti, anche polesani.

Ad aprire l'incontro è stato il "padrone di casa", il primo cittadino Egisto Marchetti: "Sono davvero orgoglioso che la Regione Veneto e Lega Consumatori Rovigo abbiano scelto proprio Ceregnano come prima tappa di questo tour. Si tratta di un appuntamento importante per tanti cittadini e ritengo che il tema trattato sia di profonda attualità, al pari di tanti altri argomenti caldi che meritano i medesimi approfondimenti. Auspico dunque - ha proseguito - che questo sia dunque soltanto l'inizio di un percorso da tracciare tra tutti i Comuni e la stessa Regione, che si dimostra peraltro ancora una volta vicina alle nostre comunità. Un grazie particolare lo voglio rivolgere però alla consigliera, che si è messa ancora una volta a disposizione del territorio".

"I nostri cittadini necessitano di sostegno e supporto - queste le parole della Cestari - oggi è più che mai importante sapere a chi rivolgersi quando ci si imbatte in situazioni di difficoltà. La Regione Veneto, con grande intuito e sensibilità, conferma ancora una volta nei fatti attenzione, sempre vicina agli utenti nel promuovere iniziative volte a vigilare in una fase tanto delicato e in cui la speculazione è purtroppo divenuta prassi quotidiana. Dopo o percorsi dedicati a consumi, protezione dalle truffe e in genere quanto attiene la sfera fiscale, debutta ora una serie di incontri dedicati all'emergenza bollette ma in genere ad informare sui diritti del cittadino e sugli strumenti che già esistono a sua disposizione in caso di necessità e difficoltà".

Da anni in prima linea a difesa degli utenti, l'avvocato Enrico Scarazzati ha sottolineato come "momenti simili intendono fornire maggior consapevolezza sulle varie normative e rispetto alla difesa degli interessi del cittadino. Lega Consumatori Rovigo è ben felice di sostenere questo progetto affiancando i Comuni con l'intento di guardare soprattutto ai più deboli e fragili, ad esempio i nostri anziani, che più di altri sono toccati dai rincari e in genere dall'aumento dei costi dei beni di primo consumo".

Quanto al tour, riparte ora immediatamente facendo tappa a Bergantino lunedì 6 febbraio e Frassinelle mercoledì 8 febbraio ma nelle prossime settimane toccherà anche Canaro, Costa di Rovigo, Crespino, Fratta Polesine, Salara, Stienta, Taglio di Po, Adria, Villamarzana, Castelguglielmo e Villadose: il calendario resta comunque "flessibile" e aperto quindi a integrazioni qualora in corso d'opera arrivassero altre adesioni da parte di Comuni o associazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400