VOCE
adria
03.02.2023 - 19:28
ADRIA - Andrea Crisanti mette l’elmetto Pd e scende in guerra contro Regione e Governo bocciando senza appello le politiche sulla sanità, troppe spinte a favore del privato “dove si fa business con le prestazioni che rendono di più e si scarica sulle strutture pubbliche, intasandole, quelle che economicamente rendono poco o nulla”.
Il ricercatore e microbiologo, ora senatore dem, non ha deluso il numeroso pubblico, parlando di “Scienza e politica: il futuro della sanità” intervistato dal giornalista Maurizio Romanato.
Nell’aprire i lavori, la segretaria del circolo Pd adriese Gessica Ferrari ha posto il problema con una chiarezza estrema: “La ricerca scientifica fa il suo percorso, poi spetta alla politica fare in modo che i risultati e i progressi della ricerca siano a vantaggio di tutti”.
Allora Crisanti va subito all’attacco. “La spesa sanitaria in Italia – ha ricordato – va oltre i 120 miliardi, ma il 40% di questi va alle strutture cosiddette convenzionate, le quali hanno un vantaggio competitivo ingiusto perché a dispetto di quelle pubbliche non sono obbligate a dotarsi di certi servizi di emergenza”.
Alla domanda se è un male che i nostri giovani vadano all’estero, ha risposto: “Il problema non è che i nostri giovani studiosi e ricercatori vadano all’estero, anzi è un fatto positivo fare esperienze all’estero. Il problema è che i giovani degli altri Paesi non vengono in Italia per stipendi troppo bassi e strutture inefficienti”.
Tra le strutture pubbliche in maggior affanno ci sono indubbiamente i pronti soccorso che spesso creano situazioni di insofferenza nei cittadini e sempre più, ha rilevato il giornalista, portano a reazioni violente. “Nei pronto soccorso i pazienti vivono spesso situazioni umilianti, mentre i medici sopportano turni massacranti: tutto questo a causa dei tagli”.
Non poteva mancare un passaggio strettamente politico per dare la carica al popolo dem. “Aver tagliato il finanziamento pubblico ai partiti ha portato a partiti personalistici con leader autoreferenziali, solo il Pd è autenticamente democratico e sceglie il proprio segretario liberamente tra quattro candidati. Chi esercita la democrazia all’interno, poi la esercita anche all’esterno: dobbiamo essere orgogliosi di questo”. E qui ha raccolto l’applauso più caloroso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE