Cerca

Porto Viro

Una serata per riflettere nel segno di don Giussani. E anche il sindaco dice grazie

In sala Eracle è andato in scena l’incontro “Attraverso le opere… una passione per l’uomo”.

Una serata per riflettere nel segno di don Giussani. E anche il sindaco dice grazie

Un momento della serata con l'intervento del sindaco Valeria Mantovan.

PORTO VIRO - In occasione del Centenario della nascita di don Luigi Giussani, che si è celebrato lo scorso 15 ottobre, l’associazione “L’Umana Avventura” di Porto Viro, con il patrocinio della Città di Porto Viro, ed in collaborazione con il Centro Culturale “Terzo Millennio” e “Comunione e Liberazione Diocesi di Chioggia”, ha organizzato per sabato, in Sala Eracle, l’ultimo degli incontri previsti nella Diocesi dal titolo “Attraverso le opere…una passione per l’uomo”.

E’ intervenuto Silvio Cattarina, psicologo e sociologo, presidente della Coop. Sociale “L'imprevisto” di Pesaro. Durante la serata il relatore ha testimoniato come l’incontro con il carisma di don Giussani abbia generato numerose opere che, come sintetizza il titolo della serata, hanno come cuore la passione per l’uomo (tra le altre il Meeting di Rimini, il Banco Alimentare, il Banco Farmaceutico, la Fondazione Avsi e tante altre).

A partire dal 1990, infatti, Silvio Cattarina con don Gaudiano, ha dato vita ad una comunità terapeutica educativa per minori devianti e tossicodipendenti. Successivamente sono sorte “L'Imprevisto”, il Centro diurno, la Comunità terapeutica femminile “Tingolo per tutti”, le Case di reinserimento, la Cooperativa sociale “Più in là”. I centri e le comunità lanciati da Silvio Cattarina rappresentano un punto di riferimento e un modello osservato e studiato per la sua unicità e per il suo rilevante interesse oltre che per i suoi significativi risultati.

Presente anche il sindaco Valeria Mantovan che ha sottolineato: “Grazie per avermi resa partecipe ad una serata così importante dove si è potuto ascoltare l’esperienza di ragazzi che hanno combattuto contro la tossicodipendenza ed hanno vinto grazie al grande lavoro fatto insieme alla Comunità che li ha accolti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400