VOCE
IL VARO
06.02.2023 - 21:06
ADRIA - Un’altra gloriosa pagina della storia quasi centenaria del Cantiere navale Vittoria della famiglia Duò. Un’altra giornata storica che vede la città etrusca ritrovare il proprio ruolo ultra millenario di snodo della politica internazionale tra Mediterraneo e Europa. Tutto questo riassume la giornata di ieri pomeriggio alla cerimonia di consegna di un’imbarcazione “Classe 300” realizzata dal Cantiere navale adriese e destinata alle autorità libiche per un commessa del governo italiano nell’ambito del progetto dell’Unione europea di contrasto all’immigrazione clandestina e altri traffici illeciti attraverso il Mediterraneo.
Così sono arrivati in città Antonio Tajani vicepremier, capo della Farnesina nonché ministro per la cooperazione internazionale, insieme a Oliver Varhelyi, commissario europeo per l’allargamento e la politica di vicinato, per consegnare le chiavi della nuova imbarcazione a Najla El Mangoush ministra degli esteri libica. Ad assistere alla cerimonia un parterre di autorità politiche, istituzionali e rappresentanti dei Corpi dello Stato.
Il progetto europeo prevede la realizzazione di cinque imbarcazioni, di cui tre affidate all’azienda adriese: oggi è stata consegnata la prima. L’imbarcazione è lunga 20 metri, 33 tonnellate di peso, raggiunge la velocità di 35 nodi con una potenza di 1.800 Kwatt, ha un equipaggio di cinque persone ed è in grado di ospitare fino a 200 persone raccolte in mare. “Apice della conoscenza e della tecnologia” l’ha definita Luigi Duò ad di Vittoria, esprimendo “la soddisfazione dell’azienda e l’orgoglio della nostra famiglia per aver raggiunto questi prestigiosi traguardi”. Ed ha aggiunto: “Non consegniamo un freddo oggetto, ma siamo consapevoli della delicatezza della missione che questa imbarcazione andrà a svolgere perché contribuirà a salvare vite umane”.
Su questo punto ha focalizzato l’attenzione Tajani. “Non vogliamo più che il Mediterraneo sia identificato come un cimitero: la collaborazione con la Libia è finalizzata a contrastare la tratta di essere umani e altri traffici illeciti”. Alla domanda se la Libia possa considerarsi un interlocutore affidabile, il ministro ha prontamente risposto di “Sì” precisando che “l’Italia contribuirà a favorire il dialogo le la stabilità che la stessa Libia deve darsi con le prossime elezioni politiche e presidenziali”.
Il commissario europeo ha ribadito la necessità che “l’Ue sappia sempre più portare avanti politiche di collaborazione” mentre la ministra libica si è detta “felice di questa sintonia e vicinanza tra il nostro Paese e l’Italia”. La giornata è stata caratterizzata anche da un momento di protesta da parte di una cinquantina persone di Mediterranea saving humans capitanate da Luca Casarin, ma tutto si è svolto senza incidenti grazie al servizio coordinato delle forze dell’ordine.
E rispondendo ai manifestanti, sia pure indirettamente, il senatore Bartolomeo Amidei ha fatto notare che “visto quanto fatto finora dalle Ong, non tutto va per il verso giusto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE