Cerca

IN 3 MINUTI - 06/02/23

AL LAVORO PER SVUOTARE CASA SERENA

E’ scattata oggi la fase finale dello svuotamento di Casa Serena, un trasloco iniziato già da diversi giorni. Con oggi però entra nella fase cruciale anche la riorganizzazione del personale che presto dovrà lasciare del tutto l’immobile della Commenda, per trovare posto alla casa di riposo di San Bortolo. Analogo destino per molti pazienti ospiti a Casa Serena, che nel giro di poche, pochissime settimane sarà del tutto dismessa. E in assenza di un accordo di programma per la sua riqualificazione rischia di diventare un enorme vuoto urbano.

 

L’ASSESSORE ALBERGHINI LASCIA IL SUO INCARICO

Erika Alberghini ha presentato le dimissioni dal suo incarico di assessore del Comune di Rovigo. Una scelta, come precisa Alberghini, che aveva le deleghe allo Sport, alle Frazioni e alle Politiche giovanili "presa nella più assoluta autonomia, soprattutto per motivi personali e familiari". Il sindaco Edoardo Gaffeo, ringrazia Alberghini per il prezioso lavoro svolto all'interno della squadra di Giunta. “Un ringraziamento  - precisa il sindaco -, che non è di facciata, ma sentito, per l'importante apporto che in questi anni, Erika Alberghini ha dato nella sua veste di assessore. Nei prossimi giorni ci sarà una valutazione per definire come le competenze saranno allocate. Insieme alla maggioranza stiamo valutando la soluzione più congrua e più opportuna per dare forza alla squadra di governo”.

 

AL VIA SANREMO, DIRETTE DAL FESTIVAL SUI NOSTRI CANALI

Delta Radio e La Voce di Rovigo sbarcano al Festival di Sanremo 2023: 28 ospiti in gara, una squadra di 5 conduttori ad accompagnare Amadeus giunto al suo quarto festival. “Questa è la vera sfida”, le sue parole. A catturare gossip e interviste per Delta Radio Rovigoindiretta e La Voce di Rovigo, l’inviato Lapo Pretelli, con collegamenti quotidiani dai nostri studi.

 

IL FIORETTO PROTAGONISTA AL CENSER

La passione per la scherma in Italia gode di una crescente popolarità tra giovani e giovanissimi. Infatti, si è concluso ieri con la seconda giornata di gare, il Gran Prix “Joy of moving”, finale nazionale di Fioretto a squadre under 14 maschile e femminile, che si è svolta a Rovigo nel fine settimana presso il padiglione E del complesso Censer. La competizione ha visto complessivamente in pedana 116 squadre provenienti da tutta Italia, per un totale di circa 400 atleti, premiando alle fine vincitrici 4 squadre. Le quattro gare sono state suddivise con una maschile e una femminile per ognuno dei due giorni di sabato 4 e domenica 5 febbraio.

 

PARTE AI CONCORDI LA STAGIONE CONCERTISTICA

Ieri è partita la 101esima stagione concertistica di musica da camera dell’associazione musicale Venezze, che comprende dieci preziosi appuntamenti con prestigiosi solisti e giovani talenti; i concerti si svolgeranno tutti all’Accademia dei Concordi, la domenica pomeriggio alle 17, da qui fino alla fine di aprile. L’inaugurazione è avvenuta con uno spettacolo diverso dal tradizionale concerto classico, affidato all’irresistibile versatilità di un duo musical-comico di Roma, i Dosto&Yevski, formato dal pianista e compositore Dosto e dal contrabbassista Yevski, a cui si unisce la cantante Donna Olimpia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400