VOCE
delta radio a sanremo
07.02.2023 - 09:00
SANREMO - “Sarà il festival della consapevolezza”. E’ stata presentata così ieri alla conferenza stampa, la 73esima edizione di Sanremo. “Si tratta di un Festival che vuole portare festa nelle case degli italiani e vuole portare consapevolezza - ha dichiarato Stefano Coletta, direttore Intrattenimento e Prime Time di Rai 1 - In tante canzoni ho trovato l’urgenza di non perdere tempo, il desiderio di raccontarsi”. Il grande lavoro fatto dal direttore artistico Amadeus sulle canzoni è lodevole. “La canzone torna protagonista perché finalmente questo quarto festival arriva nelle piene funzioni che un’espressione artistica può portare”.
Sul fronte degli ospiti, il festival della canzone italiana accoglierà star internazionali come i Black Eyed Peas e i Depeche Mode e un super trio formato da Morandi, Al Bano e Ranieri. I Måneskin, vincitori nel 2021, si esibiranno giovedì, come anche Peppino Di Capri. Mentre Gino Paoli sarà ospite nella serata finale.
A pochi passi dall’Ariston, poi, sono stati allestiti altri due palcoscenici dove, in collegamento col teatro, si esibiranno Achille Lauro, Annalisa, Piero Pelù, La Rappresentante di Lista, Francesco Renga, Nek, Salmo, Fedez, Guè e Takagi & Ketra. Ma gli appuntamenti con il Festival non finisco qui.
Anche Delta Radio, per la prima volta nella storia dell’emittente radiofonica polesana, sarà in diretta dalla città dei fiori con collegamenti quotidiani e interviste che l’inviato Lapo Pretelli catturerà per gli ascoltatori. “C’è un grande fermento qui al teatro Ariston, un clima meraviglioso: sono tutti curiosi di vedere cosa accadrà già dalla prima puntata”. Continua intanto il lavoro di preparazione per gli artisti in gara. “Sono tutti concentrati - racconta Lapo in diretta sui canali social de La Voce di Rovigo, Rovigoindiretta.it e Delta Radio - ancora impegnati nelle prove finali per gli ultimi ritocchi. Ma questa sera (ieri per chi legge, ndr) ci sarà il famoso Green Carpet con la parata dei 28 big in gara che sfileranno dal teatro Ariston fino a piazza Colombo, e potranno così essere visti da vicino da tutto il pubblico. Anche se - rivela - la persona più cercata qui a Sanremo è la co-conduttrice Chiara Ferragni”.
Prima dell’evento, l’incontro con Andy juke box, il personaggio salito alla ribalta con Tali e Quali Show, programma di Rai 1 condotto da Carlo Conti. "Rai Uno mi ha dato una visibilità che non mi sarei mai aspettato", ha dichiarato Andy ai microfoni di Delta Radio. E Loris Capirossi, campione di MotoGP, primo ospite vip di Casa Sanremo.
La scaletta della prima serata al Teatro Ariston
Il teatro dell’Ariston stasera, martedì 7 febbraio, accende i riflettori. A condurre la 73esima edizione del Festival di Sanremo 2023, Amadeus affiancato da Gianni Morandi per tutte e cinque le serate. Le co-conduttrice in questa edizione sono l’influencer e imprenditrice Chiara Ferragni (prima serata e finale), la giornalista Francesca Fagnani (seconda serata), la campionessa di pallavolo Paola Egonu (terza serata) e l’attrice Chiara Francini (quarta serata).
Tra i big in gara 28 artisti che si esibiranno con canzoni inedite: 22 cantanti scelti e 6 nuove proposte in arrivo da Sanremo Giovani, un numero raddoppiato rispetto ai tradizionali 3 previsti da regolamento nelle passate edizioni. Mahmood e Blanco apriranno il Festival la prima sera cantando "Brividi", la canzone con la quale hanno vinto la scorsa edizione.
Super ospiti alla prima serata saranno i Pooh, 6 anni dopo l'ultima esibizione insieme. Sul palco ci saranno Roby, Dodi, Red e Riccardo Fogli. L’attrice Elena Sofia Ricci presenterà al pubblico la nuova fiction di Rai 1, “Fiori sopra l’inferno”. Ogni sera, subito dopo il Festival, Fiorello sarà in diretta su Rai 1 con "Viva Sanremo".
Tra le altre novità pensate dalla Rai per questa edizione c’è una striscia quotidiana di “Muschio selvaggio”, il podcast di Fedez e Luis Sal che per una settimana diventerà un programma di Rai 2. E poi, l’ormai veterano programma “PrimaFestival”: dieci minuti a partire dalle 20.30, ovviamente su Rai 1, condotti da Andrea Delogu con Gli Autogol e Jody Cecchetto.
Questa sera sul palco ascolteremo la prima metà dei brani in gara. Ecco la scaletta ufficiale con i 14 cantanti in scena: Anna Oxa con "Sali (Canto dell'anima)", Gianmaria con "Mostro", Mr. Rain con "Supereroi", Marco Mengoni con "Due vite", Ariete con "Mare di guai", Ultimo con "Alba", Coma_Cose con "L'addio", Elodie con "Due", Leo Gassmann con "Terzo cuore", I Cugini di Campagna con "Lettera 22", Gianluca Grignani con "Quando ti manca il fiato", Olly con "Polvere", Colla Zio con "Non mi va", Mara Sattei con "Duemilaminuti".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE