VOCE
07.02.2023 - 18:31
BLOCCATO UN MEGA TRAFFICO DI COCAINA ED EROINA
Aveva domicilio a Polesella, ma orbitava attorno a Legnaro (Padova). Scoperto dopo una grossa operazione della squadra mobile della questura di Padova, un 31enne nigeriano è nei guai. Arrestato, infatti, il narcotrafficante con 11 chili di cocaina ed eroina confezionati in 940 “ovuli”. La squadra mobile ha così Impedito l’arrivo in strada di almeno 104mila dosi di cocaina ed eroina. Da qualche giorno gli investigatori avevano individuato un’abitazione di Legnaro come possibile luogo utilizzato da trafficanti di nazionalità nigeriana per custodirvi e smistare droghe destinate all’attività di spaccio su strada, sia nel capoluogo che in altre località. Tra i luoghi nel mirino anche Polesella, appunto, dove aveva domicilio il nigeriano ora arrestato.
IL VICEPREMIER TAJANI AL VARO: “CONTRASTARE I TRAFFICI ILLECITI”
Un’altra gloriosa pagina della storia quasi centenaria del Cantiere navale Vittoria della famiglia Duò. Un’altra giornata storica che vede la città etrusca ritrovare il proprio ruolo ultra millenario di snodo della politica internazionale tra Mediterraneo e Europa. Tutto questo riassume la cerimonia di consegna di un’imbarcazione “Classe 300” realizzata dal Cantiere navale adriese e destinata alle autorità libiche per una commessa del governo italiano nell’ambito del progetto dell’Unione europea di contrasto all’immigrazione clandestina e altri traffici illeciti attraverso il Mediterraneo. Così sono arrivati in città Antonio Tajani vicepremier, capo della Farnesina, insieme a Oliver Varhelyi, commissario europeo per l’allargamento e la politica di vicinato, per consegnare le chiavi della nuova imbarcazione a Najla El Mangoush ministra degli esteri libica. “Contrastiamo i traffici illeciti” è stata la promessa e l’impegno di Tajani davanti al parterre.
IL SISMA FA PAURA, LA MENTE TORNA AL 2012
La notizia del devastante terremoto che ha colpito Turchia e Siria lascia dolore e sgomento nei cittadini polesani, e rievoca ricordi di sisma passati e della necessità di mettere in sicurezza il Paese. "Certamente è un dramma e so che molti paesi si stanno mobilitando per dare aiuto per quello che si potrà fare - commenta Pier Luigi uno tra tanti - Quello che ci deve essere, oltre alla preoccupazione quotidiana, è una preoccupazione lungimirante verso quelle uniche misure di prevenzione che abbiamo a disposizione, ovvero la costruzione di edifici sicuri, l'unico modo per attutire quelle che sono le conseguenze disastrose e spesso fatali di questi sismi".
MARTELLI RICORDA FALCONE “LO HANNO PERSEGUITATO”
Il ricordo di Giovanni Falcone risuona tra le pareti del teatro Ballarin di Lendinara grazie alle parole di Claudio Martelli, ex ministro della giustizia e attualmente giornalista, autore e conduttore. Delfino di Craxi, militante del Psi, Martelli ha lavorato a stretto contatto con il magistrato Falcone durante il periodo al ministero, affidandogli la direzione degli affari penali, in un momento in cui lo stesso Falcone si trovava in difficoltà nella sua Palermo, avversato non soltanto dalla cupola di Cosa Nostra, ma anche dai suoi stessi colleghi della magistratura. Questo il cuore del libro “Vita e persecuzione di Giovanni Falcone”, edito da La nave di Teseo e presentato per Polesine incontri con l’autore, rassegna organizzata da Fondazione Aida in collaborazione con le amministrazioni comunali ospitanti. Una platea gremita e curiosa ha accolto Claudio Martelli, che con semplicità ha risposto alle domande della moderatrice, la giornalista Giorgia Brandolese.
SANREMO SU DELTA RADIO, COLLEGAMENTI QUOTIDIANI
3, 2, 1 Sanremo è Sanremo! Stasera debutta il 73esimo Festival della canzone italiana. Ieri hanno sfilato da Piazza Colombo diretti verso l'Ariston, sull'ormai tradizionale Green Carpet i 28 big che si preparano per la prima serata della kermesse della canzone italiana, in onda questa sera su Rai 1.
Per Delta Radio e La Voce di Rovigo c’è Lapo Pretelli. Mentre i giovani di Topperia House commenteranno in diretta le serate del Festival, e in onda a Delta Radio hanno dichiarato: “Siamo già sul divano con le tabelle pronte per dare i voti”. Lapo Pretelli inviato di Delta Radio a Sanremo ha raccontato la vigilia della prima all’Ariston: “Grande emozione per questo festival che si preannuncia entusiasmante da ogni punto di vista”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE