VOCE
ROVIGO
08.02.2023 - 15:34
ROVIGO - Prendono il via il 13 febbraio i primi tre laboratori del progetto "Io s(u)ono" alle scuole medie "Casalini" di Rovigo. Sono tre momenti di formazione per docenti ed educatori, per comprendere come il cinema possa entrare nella scuola secondaria di primo grado come strumento formativo ed educativo.
Il primo appuntamento, lunedì 13 febbraio, dalle 17 alle 19, è "Fare cinema a scuola: format, strumenti, metodologie", con gli esperti Girolamo Macina, Elena Cabria e Alberto Gambato. Nel corso dell'incontro si parlerà di idee e strategie per inserire il cinema come esperienza di laboratorio nella scuola secondaria di primo grado. In un ambito multidisciplinare ricco di ricadute e ampiamente modulabile per tempi, contesti e finalità, il cinema a scuola si può rivelare uno straordinario strumento nella cassetta degli attrezzi di docenti ed educatori.
Il secondo appuntamento riguarderà "Le problematiche adolescenziali e lo strumento filmico" ed è in programma lunedì 27 febbraio alle 17. Il docente, lo psicologo Michele Contro, offrirà spunti operativi e strategie per favorire l'emersione dei vissuti e delle problematiche adolescenziali come premessa per ogni processo di auto narrazione da sviluppare con lo strumento filmico. Una conversazione per fornire conoscenze e stimoli per tentare nuovi approcci al mondo degli adolescenti.
Lunedì 6 marzo il terzo incontro, dal titolo "Pensare e organizzare un percorso filmico mediante le piattaforme", curato da Valentina Guglielmo, direttrice artistica del cinema Duomo. Sarà un utile momento per scoprire strumenti pratici per aiutare in un percorso di educazione alla visione e non solo: dove cercare i film, come trovare spunti e analisi di riferimento, utilizzare le piattaforme come database e tanto altro.
Nel progetto sono previsti anche laboratori per gli studenti, dedicati alla videografia, al montaggio, alla composizione musicale e naturalmente al cinema. Dal 14 febbraio prende il via il laboratorio di videografia in quattro incontri con Alberto Gambato, mentre il 17 febbraio inizia il laboratorio di montaggio in quattro incontri con Elena Cabria. Dal 17 marzo comincia un laboratorio di musica con il musicista Graziano Beggio, mentre a maggio si svolgerà il laboratorio di cinema con Girolamo Macina. Il programma degli incontri è stato presentato alle classi delle "Casalini" lunedì 6 febbraio da Alberto Gambato e Elena Cabria.
Tutti i laboratori sono realizzati grazie al progetto "Io s(u)ono – Cinema Scuola Lab" nell'ambito di CIPS - Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. Il progetto è realizzato dall'istituto comprensivo Rovigo 3 con Zico società cooperativa sociale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE