VOCE
ROVIGO
08.02.2023 - 18:15
ROVIGO - Con uno share del 62,4%, che non si vedeva dal 1995, il Sanremo guidato da Amadeus rimane una garanzia. La prima serata ha già appassionato tutti tra ritorni come quello di Anna Oxa e dei Cugini di Campagna e nuovi ingressi apprezzati come quello di Mr Rain o di Ariete. Non sono mancate le polemiche, come ogni anno: da Chiara Ferragni, star dell’evento, allo “show” di Blanco che ha messo in subbuglio il palco sanremese davanti agli occhi attoniti dei presenti e dei conduttori, mandando all’aria i fiori.
Sta di fatto che anche questo Sanremo divide: c’è chi lo apprezza e c’è chi lo detesta. Tra i momenti più apprezzati dai polesani, l’intervento di Benigni, un’ode all’educazione civica davanti agli occhi dello spettatore più importante presente all’Ariston, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Guarda anche:
Dice Marina a tal proposito: “Io ho intravisto alcuni momenti della competizione e anche quest’anno ho confermato l’idea che ho da tempo: è il contrario di un festival della musica. Ho ascoltato qualcosa, non mi è piaciuto niente. Per me la musica è altro, quindi ho cambiato canale”.
Non è dello stesso parere Cristina che afferma: “A me è piaciuta molto la prima serata. L’unica critica che potrei fare riguarda l’ordine delle canzoni: se gli artisti si esibissero a distanza più ravvicinata sarebbe possibile vederne di più. Così non si riesce data l’ora in cui finisce. Per il resto, è bello come sempre”.
Giorgia, invece, è del tutto contraria e commenta: “Il festival di Sanremo non mi piace. E’ un appuntamento annuale che non apprezzo perché quella che si sente non è musica, è soltanto show fine a se stesso. Quindi ho deciso di prevenire e di non guardarlo”.
A concludere è Matteo che sottolinea, in particolare, un momento della serata: “Ho visto parzialmente il festival ma quel che ho visto mi è piaciuto, in particolare il monologo del comico Roberto Benigni, sempre piacevole. Ci sta nel contesto sanremese”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE