Cerca

ROVIGO

Sanremo 2023: tutti ne parlano, non tutti lo guardano

La prima serata divide il pubblico rodigino: "La musica è un'altra cosa"

ROVIGO - Con uno share del 62,4%, che non si vedeva dal 1995, il Sanremo guidato da Amadeus rimane una garanzia. La prima serata ha già appassionato tutti tra ritorni come quello di Anna Oxa e dei Cugini di Campagna e nuovi ingressi apprezzati come quello di Mr Rain o di Ariete. Non sono mancate le polemiche, come ogni anno: da Chiara Ferragni, star dell’evento, allo “show” di Blanco che ha messo in subbuglio il palco sanremese davanti agli occhi attoniti dei presenti e dei conduttori, mandando all’aria i fiori.

Sta di fatto che anche questo Sanremo divide: c’è chi lo apprezza e c’è chi lo detesta. Tra i momenti più apprezzati dai polesani, l’intervento di Benigni, un’ode all’educazione civica davanti agli occhi dello spettatore più importante presente all’Ariston, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Guarda anche: 

Dice Marina a tal proposito: “Io ho intravisto alcuni momenti della competizione e anche quest’anno ho confermato l’idea che ho da tempo: è il contrario di un festival della musica. Ho ascoltato qualcosa, non mi è piaciuto niente. Per me la musica è altro, quindi ho cambiato canale”.

Non è dello stesso parere Cristina che afferma: “A me è piaciuta molto la prima serata. L’unica critica che potrei fare riguarda l’ordine delle canzoni: se gli artisti si esibissero a distanza più ravvicinata sarebbe possibile vederne di più. Così non si riesce data l’ora in cui finisce. Per il resto, è bello come sempre”.

Giorgia, invece, è del tutto contraria e commenta: “Il festival di Sanremo non mi piace. E’ un appuntamento annuale che non apprezzo perché quella che si sente non è musica, è soltanto show fine a se stesso. Quindi ho deciso di prevenire e di non guardarlo”.

A concludere è Matteo che sottolinea, in particolare, un momento della serata: “Ho visto parzialmente il festival ma quel che ho visto mi è piaciuto, in particolare il monologo del comico Roberto Benigni, sempre piacevole. Ci sta nel contesto sanremese”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400