VOCE
DELTA RADIO
09.02.2023 - 08:00
SANREMO - La furia di Blanco sul palco dell’Ariston ha catalizzato l’attenzione della stampa e dei telespettatori. Ecco ciò che è rimasto della prima serata. L’estrema reazione del cantante ad un problema tecnico nelle cuffie, che non gli ha permesso di sentire la sua voce durante l’esibizione, ha scatenato i fischi del pubblico in sala. “E’ solo un ragazzo, perdonatelo”, l’invito del conduttore e direttore artistico Amadeus.
Tutto confermato dall’inviato di Delta Radio, Lapo Pretelli, che dalla città dei fiori ha raccontato in diretta gli stati d’animo dei presenti. “Era lì come ospite e ha distrutto tutti gli addobbi floreali presenti sul palco: un gesto da condannare”, fa sapere una signora ai microfoni di Delta Radio. Molti giovani al contrario, non condannano il gesto dell’artista. “Blanco è così, fa parte del suo personaggio. Magari ha sbagliato ma noi fan lo perdoniamo”. Qualche altra voce, seppur apprezzando il giovane cantante, precisa: “Se non sentiva bene la sua voce, doveva semplicemente dirlo in modo chiaro. Il suo gesto è stato una mancanza di rispetto. Ogni artista sa che il palcoscenico in cui ci si esibisce è un luogo sacro”.
Pretelli ha poi sottolineato non solo il boom di ascolti registrato durante la prima serata, ma anche il successo digitale con il 24% di interazioni sulle maggiori piattaforme social. L'"effetto Ferragni", al debutto come conduttrice, ha lasciato il segno e ha coinvolto "quasi tutta la Gen Z che la segue costantemente, riuscendo a trasportare anche la fascia delle giovanissime 8-14 anni dai social alla televisione".
Sui monologhi però qualcuno inizia già a lamentarsi. "Troppi discorsi, troppi concetti che nell’arco delle serate di Sanremo vorrebbero essere trasferiti al popolo italiano - fa eco alla gente alle sue spalle l’inviato di Delta Radio - Questo è il Festival della canzone e se le canzoni sono protagoniste lasciate che lo siano davvero".
Ma le serate al teatro Ariston continuano e oggi sul palco più famoso d'Italia va in onda la terza puntata. Ad affiancare la coppia Amadeus-Morandi, ci sarà Paola Egonu, campionessa di pallavolo. Ospiti della serata i Måneskin, Peppino Di Capri e Sangiovanni. Sul palco torneranno ad esibirsi nuovamente con i loro brani tutti i 28 artisti in gara.
A votare saranno il pubblico, attraverso il televoto, e la giuria demoscopica, formata da 300 persone selezionate tra abituali consumatori di musica. Non mancheranno gli appuntamenti quotidiani con i collegamenti live da Sanremo 2023 disponibili sulle frequenze di Delta Radio e online su polesine24.it e Rovigoindiretta.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE