Cerca

DELTA RADIO

Sanremo 2023, la furia di Blanco e l'effetto Ferragni

Continua l'avventura dell'inviato di Delta Radio Lapo Pretelli nell'universo sanremese

Sanremo 2023, la furia di Blanco e l'effetto Ferragni

SANREMO - La furia di Blanco sul palco dell’Ariston ha catalizzato l’attenzione della stampa e dei telespettatori. Ecco ciò che è rimasto della prima serata. L’estrema reazione del cantante ad un problema tecnico nelle cuffie, che non gli ha permesso di sentire la sua voce durante l’esibizione, ha scatenato i fischi del pubblico in sala. “E’ solo un ragazzo, perdonatelo”, l’invito del conduttore e direttore artistico Amadeus.

Tutto confermato dall’inviato di Delta Radio, Lapo Pretelli, che dalla città dei fiori ha raccontato in diretta gli stati d’animo dei presenti. “Era lì come ospite e ha distrutto tutti gli addobbi floreali presenti sul palco: un gesto da condannare”, fa sapere una signora ai microfoni di Delta Radio. Molti giovani al contrario, non condannano il gesto dell’artista. “Blanco è così, fa parte del suo personaggio. Magari ha sbagliato ma noi fan lo perdoniamo”. Qualche altra voce, seppur apprezzando il giovane cantante, precisa: “Se non sentiva bene la sua voce, doveva semplicemente dirlo in modo chiaro. Il suo gesto è stato una mancanza di rispetto. Ogni artista sa che il palcoscenico in cui ci si esibisce è un luogo sacro”.

Pretelli ha poi sottolineato non solo il boom di ascolti registrato durante la prima serata, ma anche il successo digitale con il 24% di interazioni sulle maggiori piattaforme social. L'"effetto Ferragni", al debutto come conduttrice, ha lasciato il segno e ha coinvolto "quasi tutta la Gen Z che la segue costantemente, riuscendo a trasportare anche la fascia delle giovanissime 8-14 anni dai social alla televisione".

Sui monologhi però qualcuno inizia già a lamentarsi. "Troppi discorsi, troppi concetti che nell’arco delle serate di Sanremo vorrebbero essere trasferiti al popolo italiano - fa eco alla gente alle sue spalle l’inviato di Delta Radio - Questo è il Festival della canzone e se le canzoni sono protagoniste lasciate che lo siano davvero".

Ma le serate al teatro Ariston continuano e oggi sul palco più famoso d'Italia va in onda la terza puntata. Ad affiancare la coppia Amadeus-Morandi, ci sarà Paola Egonu, campionessa di pallavolo. Ospiti della serata i Måneskin, Peppino Di Capri e Sangiovanni. Sul palco torneranno ad esibirsi nuovamente con i loro brani tutti i 28 artisti in gara.

A votare saranno il pubblico, attraverso il televoto, e la giuria demoscopica, formata da 300 persone selezionate tra abituali consumatori di musica. Non mancheranno gli appuntamenti quotidiani con i collegamenti live da Sanremo 2023 disponibili sulle frequenze di Delta Radio e online su polesine24.it e Rovigoindiretta.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400