Cerca

badia polesine

240 mini atleti ospiti del Rugby Junior Badia

Ottimi i risultati per biancazzurri ai Nuovi Impianti di Badia Polesine al torneo con protagoniste le under 7-13

240 mini atleti ospiti del Rugby Junior Badia

BADIA POLESINE - Dopo la trasferta in terra vicentina e gli ottimi risultati ottenuti domenica 22 gennaio, sono ripresi gli impegni per la Rugby Junior Badia 2.0 domenica 12 febbraio ai Nuovi Impianti Sportivi di Badia Polesine. La società badiese ha ospitato i pari età del Guardians Legnago, Petrarca Rugby Junior, Aries Rugby, C’E’ L’Este Rugby e Villadose Rugby Junior; in tutto circa 240 atleti che si sono suddivisi nelle diverse categorie dall’under 7 all’under 13.

L’Under 7 degli educatori Mauro Manoli, Emily Brusemini e Fabio Stevanella, in queste settimane ha consolidato il gruppo sia numericamente che tacnicamente e ha schierato due formazioni. Ottimi i risultati in campo nonostante i bimbi non giocassero una partita ufficiale da fine novembre.

Anche l’Under 9, Michele “Barce” Casello e Michele “Tindall” Tinazzo, che hanno schierato due squadre di pari livello. "Stiamo crescendo molto - afferma Tindall a fine giornata - sia con i bimbi che sono nel rugby da qualche anno sia con i nuovi arrivati in questi mesi. Il gruppo è molto unito e si sta preparando bene per i tornei primaverili che andranno ad affrontare". 

L’Under 11 di Luca Maragni e Matteo Santato per questo appuntamento è riuscita a schierare una sola formazione a causa delle numerose assenze per malattia. Luca Maragni afferma: "Oggi abbiamo giocato contro avversari di ottimo livello e ha rappresentato una buona verifica per tutto il lavoro svolto fino ad oggi. Noi educatori siamo molto soddisfatti delle prestazioni dei nostri ragazzi che hanno messo in campo un ottimo impegno dimostrando di saper giocare una buon rugby con qualsiasi avversario.

Infine l’Under 13 di Luca Luca Carriero, Nicoletti “Castro” Michele e Luca Bonini hanno confermato il bel gioco già fatto vedere nell’ultimo appuntamento. In questa seconda parte di stagione gli allenatori hanno scelto di far crescere il gruppo facendo iscrivere la squadra al campionato di categoria nella formula “consolidamento” ossia giocando a campo intero. “In questi mesi abbiamo lavorato proprio per strutturare il gioco dei ragazzi a tutto campo - afferma Bonini - per cercare di dar nuovi stimoli di crescita ai nostri atleti e migliorare il loro rugby. Quanto visto oggi ci fa ben sperare per il proseguo della stagione.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400