VOCE
ROVIGO
13.02.2023 - 17:39
ROVIGO - Nella sala Flumina del museo dei Grandi fiumi giovedì 9 febbraio si è tenuto il convegno conclusivo di Camed, che sta per “cannabis medica”. Rovigo non è una città scelta casualmente: proprio nel capoluogo polesano, infatti, si sta operando per fare ricerca sulle applicazioni medicinali della cannabis, partendo dalla produzione delle talèe.
La sede Crea, consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, è guidata a Rovigo dalla dottoressa Ilaria Alberti, intervenuta per parlare del lavoro che viene effettuato. L’obiettivo è anche di ottenere il potenziamento infrastrutturale della sede polesana del Crea-Ci per implementare le attività.
Il gruppo di ricerca attuale sulla canapa industriale e medica al Crea rodigino è formato dalla dottoressa Alberti insieme a Cristina Baldin, Andrea Villani, Primo Daniele Ghinato. Durante i numerosi interventi è stato presentato l’impatto del miglioramento genetico e della caratterizzazione della collezione di germoplasma al centro allo scopo di identificare i materiali ad elevato contenuto di thc e di cbd più interessanti per lo sviluppo di nuove varietà italiane di canapa adatte per l’utilizzo in campo farmaceutico. Il tutto serve anche per un adeguamento in termini di qualità e quantità per l’invio allo stabilimento farmaceutico militare di Firenze, rappresentato dal tenente colonnello Lorenzo Margheriti.
La giornata è stata introdotta dal dottore Stefano Vaccari, direttore generale del Crea. Dopo i saluti istituzionali, la parola è passata al dottore Giuseppe Mandolino, primo ricercatore di Crea che ha fornito le linee guida della ricerca, a seguire il professore Nicola Pecchioni che ha illustrato il progetto Camed. La normativa di settore è stata descritta da Alfredo Battistini. Gli eventi sono continuati fino al tardo pomeriggio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE