Cerca

ROVIGO

Cannabis in medicina, si punta a potenziare il Crea

Il convegno per la ricerca in sala Flumina al museo dei Grandi Fiumi

ROVIGO - Nella sala Flumina del museo dei Grandi fiumi giovedì 9 febbraio si è tenuto il convegno conclusivo di Camed, che sta per “cannabis medica”. Rovigo non è una città scelta casualmente: proprio nel capoluogo polesano, infatti, si sta operando per fare ricerca sulle applicazioni medicinali della cannabis, partendo dalla produzione delle talèe.

La sede Crea, consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, è guidata a Rovigo dalla dottoressa Ilaria Alberti, intervenuta per parlare del lavoro che viene effettuato. L’obiettivo è anche di ottenere il potenziamento infrastrutturale della sede polesana del Crea-Ci per implementare le attività.

Il gruppo di ricerca attuale sulla canapa industriale e medica al Crea rodigino è formato dalla dottoressa Alberti insieme a Cristina Baldin, Andrea Villani, Primo Daniele Ghinato. Durante i numerosi interventi è stato presentato l’impatto del miglioramento genetico e della caratterizzazione della collezione di germoplasma al centro allo scopo di identificare i materiali ad elevato contenuto di thc e di cbd più interessanti per lo sviluppo di nuove varietà italiane di canapa adatte per l’utilizzo in campo farmaceutico. Il tutto serve anche per un adeguamento in termini di qualità e quantità per l’invio allo stabilimento farmaceutico militare di Firenze, rappresentato dal tenente colonnello Lorenzo Margheriti.

La giornata è stata introdotta dal dottore Stefano Vaccari, direttore generale del Crea. Dopo i saluti istituzionali, la parola è passata al dottore Giuseppe Mandolino, primo ricercatore di Crea che ha fornito le linee guida della ricerca, a seguire il professore Nicola Pecchioni che ha illustrato il progetto Camed. La normativa di settore è stata descritta da Alfredo Battistini. Gli eventi sono continuati fino al tardo pomeriggio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400