Cerca

monti rugby rovigo junior

Amari risultati per le under 17 della Monti

I rispettivi coach Chillon e Sturaro: "Dobbiamo ritrovare il coraggio"

Amari risultati per le under 17 della Monti

ROVIGO - Per l’Under 17 di Alberto Chillon sembra essere un momento difficile. Arrivati ad inizio anno ai vertici della classifica, vincendo tutte le partite tranne una contro il Benetton e dimostrando ottime doti e carattere, nelle ultime due settimane nella fase di ritorno, i rossoblù hanno dovuto fare i conti con tre infortuni importanti, prima Mattia Motta, poi il capitano Matteo Milan e infine anche Alex Zampollo, giocatori strategici sia per ruolo che per l’organizzazione di gioco. E lo scompenso si è sentito proprio nelle due partite più importanti con i primi in classifica, domenica scorsa contro il Petrarca, dove i rossoblù hanno perso in uno scontro duro ma quasi alla pari e ora contro il Benetton, in casa dei trevigiani.

Il quindici di Chillon ci ha provato a mettere in difficoltà sin da subito i biancoverdi, tentando la carta dell’aggressività, ma nonostante i 20 minuti di assalto nella loro metà campo non sono riusciti a concretizzare in meta. Parte così la carica del Benetton che riesce a chiudere il primo tempo con un vantaggio di due mete, giocando al largo e trovando impreparati i rossoblù. Nel secondo tempo la Monti non è più riuscita ad ingranare la marcia, complice anche una superiorità fisica e si esperienza degli avversari. Con altre due mete, la squadra di casa allunga decisamente il passo, interrotto solo da una meta di pick and go ad opera di Francesco Massaro che però non è sufficiente a cambiare le sorti del match. Risultato finale 26 a 5.

“Partita molto dura sicuramente - ammette coach Chilloncon un Benetton forte fisicamente e ben preparato in avanti. I ragazzi si sono impegnati, ci hanno provato a dare il meglio, ma dobbiamo ancora correggere e potenziare alcuni aspetti tecnici. Ora ci prepariamo per la sfida contro il Pasian, cercando di ritrovare la convinzione necessaria per vincere”.

In campo: Marcello Schiavon, Diego Galifi, Pietro Brialdi, Riccardo Poltronieri, Cristian Brazzo, Giacomo Stoppa, Leonardo Roux, Leonardo Costa, Samuele Pusceddu, Tommaso Maragni, Francesco Perini, Luigi Nalin, Brando Regina, Francesco Ferrigato, Petru Golai, Nicola Rosi, Francesco Massaro, Filippo Bianchini, Edoardo Colla, Yuri Toso, Lorenzo Ferrigato, Leonardo Marangoni All: Alberto Chillon, Edoardo Lubian, Jounes Anouer, Andrea Visentin

Brutto passo falso per l’Under 17 che riunisce Monti e Rugby Frassinelle contro i pari età del Cus Padova. Davvero deludente la prestazione dei polesani, in grado di rimanere competitivi solo per una parte del primo tempo. Le assenze e gli infortuni si sono fatti sentire e molti dei giocatori scesi in campo non hanno realizzato una prestazione all’altezza della situazione. Già a fine primo tempo il punteggio era favorevole ai padovani, in grado di segnare 4 mete a una su distrazioni e scelte di gioco improbabili dei polesani. Da salvare solo l’azione che ha portato Riccardo Tomasi in meta, abile poi a trasformare la sua stessa realizzazione. Secondo tempo di nebbia profonda. Errori, scarsa attitudine al placcaggio e distrazioni varie hanno permesso al Cus di concludere sul 53 a 12, con i polesani in meta grazie a Incanuti.

Non fa sconti l’analisi di coach Sturaro, che insieme ad Andrea Pasquin ha diretto i rosso-giallo-blu: "La squadra è stata presente solo per 20 minuti, poi si è fatta sopraffare dagli avversari, peraltro ben organizzati e in grado di esprimere un buon livello di gioco. Non siamo stati in grado di rispondere in maniera efficace, vanificando gli incoraggianti progressi visti fino a domenica scorsa. Non ci sono giustificazioni alla prestazione negativa se non quella di aver giocato contro un ottimo avversario e di esserci arresi troppo presto".

In campo: Manuel Lodi, Pietro Melissari, Daniel Targa, Raffaele Cherubin, Alberto Cittadin, Alessandro Bozzo, Francesco Incanuti, Elia Padovani, Nicolò Malaman, Mattia Agostini, Luca Rubiero, Riccardo Tomasi, Riccardo Merlo, Andrea Bergamini, Mattia Barion. Subentrati: Tommaso Mazzetti, Emmanuel Pellielo, Manuel Faccio, Luigi Rossetto e Nicolò Turolla. All: Paolo Sturaro e Andrea Pasquin

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400