Cerca

ROVIGO

Sfilata di maschere in piazza

Domenica appuntamento con la festa di carnevale e la premiazione dei costumi più belli

ROVIGO - Torna in grande stile il carnevale in città, una domenica pomeriggio di festa dedicata a grandi e piccini. Appuntamento domenica dalle 15 alle 18. “Abbiamo gradito - come conferma l’assessore Roberto Tovo - l’idea di utilizzare piazza Vittorio come luogo fondamentale dell’evento, ma con un allestimento dinamico e vivace. Le opportunità e le attività di animazione sono varie. La città si merita questo momento di spensieratezza”.

Un’offerta arricchita rispetto all’edizione dell’anno precedente. Infatti, ci sarà un palco centrale dove saranno concentrati i momenti di magia e illusione con il mago Andrea, che ritorna dal Giappone dopo un importante contest di magia, ma ci saranno anche gruppi mascherati con carri trainati a mano e ragazzi che li animeranno vestiti a tema. E da questi verranno lanciate caramelle e giocattoli. Ma in piazza ci saranno anche balli di gruppo e artisti della commedia d’arte, che porteranno nella piazza le storie delle maschere più famose.

In vari punti saranno poi distribuite diverse postazioni con i burattini delle compagnia città di Ferrara e la maschera Fagiolino. Ci saranno poi postazioni di truccabimbi, giocoleria e decorazioni con palloncini, bolle giganti, dove saranno protagonisti i bimbi. In tutta la piazza ci sarà la camminata dei trampolieri che la animeranno con dei giochi.

Un carnevale soprattutto dedicati ai bambini ma l’invito è esteso anche ai più grandi. Ai lati palco ci saranno due carri allegorici statici, provenienti da Conselve e Vescovana, che avranno comunque un movimento della struttura e l’animazione di circa 20 ragazzi. Ci saranno poi gonfiabili e bancarelle di dolciumi. La giornata si concluderà con l’attesa sfilata delle mascherine, momento che nell’anno precedente, a causa delle restrizioni Covid ancora attive, non era stato possibile realizzare.

Sfilata che terminerà con la premiazione delle più belle. L’iscrizione è gratuita e sarà possibile farla direttamente dalla postazione vicino al palco. Verranno poi valutate in base a cinque categorie: la più simpatica, la più bella la più giovane, la più originale e anche la più ecologica. Alle mascherine premiate verrà consegnata una targa ricordo ed un buono di 15 euro spendibile nel negozio Eliocopy, partner dell’iniziativa.

La collaborazione con il Comune di Rovigo ha inoltre reso possibile l’utilizzo di alcune e scenografie provenienti dal laboratorio del teatro Sociale. “Invitiamo tutti a partecipare e soprattutto a venire in maschera per una giornata, assicuriamo, di tanto divertimento”, dicono gli organizzatori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400