VOCE
IL CASO
21.02.2023 - 18:12
GAVELLO - Certo, la coincidenza col Carnevale farebbe propendere per uno scherzo, macabro e di pessimo gusto. Ma quello che è capitato accanto all’abitazione di una coppia di Gavello ha gettato nell’angoscia i due cittadini. A raccontare l'accaduto, la donna che parla apertamente di rito esoterico, o un rito per gettare il malocchio. Un rituale che affonderebbe le radici nelle credenze popolari di chissà quali maghi e fattucchieri.
Eppure le immagini raccontano una storia inquietante: nove bicchierini contenenti urina e liquido rosso, un trancio di una zampa di maiale, nove garofani rossi, nove cachi e un lumino da cimitero. Il tutto sotto la chioma di un albero a pochi metri dalla porta di casa. “Questa scena - racconta C. M. residente a Gavello - ce la siamo trovata davanti agli occhi nel tardo pomeriggio di lunedì scorso. In un terreno pubblico ma a pochi metri da casa nostra. Secondo me qualcuno, approfittando dei giorni di nebbia, ha messo in scena questo armamentario che assomiglia ad un rito esoterico. Non voglio dire satanico ma ci si avvicina. Abbiamo avvertito i carabinieri che sono arrivati subito per un sopralluogo e per accertare quanto avvenuto”.
Al di là dell’angoscia provata dalla donna residente a Gavello, l’opzione principale è che qualche imbecille abbia voluto mettere in scena uno scherzo macabro mescolando aspetti di riti esoterici e cialtronerie varie. “Quello che abbiamo notato - spiega la donna - è che attorno al tronco dell’albero erano stati sistemati 9 bicchierini, a forma di croce, contenenti urina e liquido rosso, non so se vino o sangue. E poi nove garofani rossi, nove cachi, un lumino da cimitero, un pezzo di zampa di maiale e una poltiglia formata da pane bagnato e scarti di verdura e marciume vario”.
E c’è chi fa riferimento a possibili rituali legati al malocchio o magia nera che dir si voglia. Fatto sta che la coppia di Gavello ha segnalato la cosa ai carabinieri. Sperando, nei prossimi giorni, di non dover constatare altri episodi inquietanti, inspiegabili o legati a culti e usanze tra ignoranza e superstizione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE