Cerca

ROVIGO

I tre nuovi assessori si presentano

Businaro: "Incontrerò i commercianti". Milan: "Adeguare gli impianti sportivi". Bagatin: "Eventi e cultura in rete"

ROVIGO - “L’operazione ha anche una valenza politica perché permette un rafforzamento della maggioranza”. Il sindaco Edoardo Gaffeo nel presentare i tre nuovi assessori ha spiegato che le nomine oltre a “portare competenze e professionalità in giunta”, ha anche avuto l’obiettivo di allargare la maggioranza ad una parte del gruppo Menon. Il tutto per dare una prospettiva alla maggioranza di centrosinistra anche per il 2024, uno schieramento che possa concludere al meglio il mandato e proporre un progetto politico in grado di dare risposte ai cittadini.

Automatica la domanda se la cosa significa anche un passo deciso verso una sua ricandidatura. Ma il sindaco non si è sbilanciato: “Come ho già detto una candidatura fine a se stessa non serve a niente, dipende dalle condizioni che ci saranno. Noi adesso abbiamo la responsabilità di offrire un progetto politico alla città, tante cose sono state fatte e tante restano da fare, certo questo è un tassello che si aggiunge alla possibilità di proseguire con questa esperienza politica”.

Al di là della prospettiva politica in chiave elezioni 2024 ieri è stato il giorno per presentare ufficialmente i tre nuovi assessori, foto di rito e prime attività per le tre new entry Businaro, Bagatin e Milan che hanno dichiarato, tra le altre cose di essersi messi già al lavoro.

Giorgia Businaro (Pd) neoassessore a commercio, polizia locale, attività produttive e associazioni ha indicato come priorità “di allacciare un rapporto produttivo con i commercianti. L’obiettivo è la messa a sistema per collaborare in vista dell’organizzazione degli eventi in città, ho un sogno per il prossimo natale, ma prima ci sono tanti altri appuntamenti. Ho già iniziato una serie di incontri, sia con il mondo del commercio che col dirigente comunale del settore. Cercherò di ascoltare le loro esigenze per capire e individuare le azioni da mettere in campo”. E poi il mondo dell’associazionismo e del volontariato; dal quale io provengo e che avrà sempre la mia massima attenzione”.

Mattia Milan (Gruppo Menon) è il nuovo assessore a sport, frazioni, politiche energetiche e trasporti, ammette che “il dialogo con la maggioranza era già iniziato da tempo. E si era sempre dimostrata aperta ad ascoltare le istanze mie e del mio gruppo. Da oggi, anzi da ieri, sono qui a lavorare per il bene della città. Una priorità? Sono tante, ma di sicuro completare l’adeguamento degli impianti sportivi e la loro assegnazione. Inoltre il dialogo continuo con le realtà delle frazioni e le tante associazioni sportive presenti in città. E poi l’efficientamento energetico, degli impianti sportivi ma non solo, Inoltre ci son tanti bandi in uscita per gruppi e associazioni. Per quel che riguarda i trasporti porteremo avanti le progettualità già iniziate”.

Benedetta Bagatin (Pd), ha raccolto dal vicesindaco Tovo (a cui è andata la delega al bilancio) il referato di cultura, istruzioni, servizi demografici. “Dal punto di vista politico direi che il progetto politico ora si è rafforzato. Per quel che riguarda la cultura, di porterò avanti l’ottimo lavoro fatto da Roberto Tovo. Ci sono tanti eventi e appuntamenti per i quali andrà rafforzata la rete e la compenetrazione con altri settori, ad esempio il commercio. Per questo si tratta di un lavoro a 360 gradi. occorrerà poi insistere sulla capacità attrattiva della città, sia dal punto di vista dell’offerta culturale, penso alle grandi mostre, a Rovigoracconta e altri eventi, che dal punto di vista turistico. In questo senso lo Iat è già un punto di riferimento, e l’esempio della Rovigocard è la strada da proseguire. Per quel che riguarda l’istruzione porteremo avanti il tema dell’edilizia scolastica e dell’efficientamento energetico delle scuole, incontrerò poi i dirigenti scolastici per ascoltare le loro esigenze e ovviamente con le famiglie”. Fra le priorità “una rete strutturata di eventi e, per quel che riguarda i servizi demografici risolvere le criticità relative a questo settore della macchina comunale”.

Il primo cittadino ha anche ringraziato gli assessori che hanno ceduto il passo nelle ultime settimane “Erika Alberghini e Andrea Pavanello, che hanno partecipato a questa cavalcata amministrativa partita 4 anni fa. Faccio notare che con questa operazione abbiamo abbassato l’età media della giunta e con cinque donne su nove in squadra un esecutivo fra i più ‘rosa’ a livello nazionale”. Con l’ingresso dei tre nuovi assessori nell’esecutivo di Gaffeo si liberano tre posti in consiglio comunale, per il Pd dovrebbero entrare Elisa Pinato e Cinzia Truppo; per il gruppo Menon Luca Andreetto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400