VOCE
L'artista
25.02.2023 - 11:49
ROVIGO - Zerocalcare a Rovigo ha fatto il bis, ieri 24 febbraio, al Cinema Teatro Duomo e ha presentato il suo nuovo libro "No sleep 'till Shengal", insieme a Chiara Cruciati e Rojbin Beritan, autrici del libro "La montagna sola". Una serata intensa che è partita dal racconto della storia di Lorenzo Orsetti, foreign fighters di Firenze nel Kurdistan, morto sul campo.
Zerocalcare, autore de "No sleep till Shengal" racconta proprio il viaggio nell'enclave curda di Shengal, in Iraq, tra Turchia e Siria, dove la guerra c'è ancora, ma ce la siamo dimenticati. Il titolo spiega già l'atmosfera del viaggio: "No sleep Til shengal" è stato scelto per continuità con gli altri libri che avevo scritto (Kobane calling), ma anche per la difficoltà di arrivare a Shengal, un viaggio che in linea d'area sarebbe stato coperto in tre ore, ma che ci ha provocato praticamente quattro notti insonni in macchina per i continui check point. Mi sembrava fosse adatto e richiamasse quel tipo di sentimento".
Perché raccontare anche un po' in maniera ironica una storia così complessa come quella della Siria? "Perché in realtà dopo un momento di grande attenzione che c'è stato nella stagione in cui l'Isis faceva gli attentati qua in Europa in cui tutti abbiamo guardato anche un po' quello che avveniva lì e abbiamo tifato per i curdi e le curde che combattevano l'Isis sul campo, adesso si sono completamente spenti i riflettori - risponde Zerocalcare, al secolo Michele Rech - in realtà la situazione è tutt'altro che tranquilla solo che non ne subiamo più le conseguenze noi ma il momento è ancora più drammatico e quindi cercare di trovare una chiave per continuare a parlarne facendo in un modo che possa cercare di interessare anche le persone che abitano qua era il mio cruccio".
Su Netflix hai fatto una serie a fumetti ci potrebbe mai essere un progetto anche legato a questo tema? "In assoluto direi anche di sì ma è molto complicato perché tutta la classe del movimento di liberazione curdo in realtà è visto dalla Turchia e dagli alleati della Turchia compresa l'Europa e gli Stati Uniti come organizzazioni terroristiche. Vengono indicati come organizzazioni terroristiche anche quelli che combattevano contro l'Isis. Quindi in realtà ci sono dei passaggi sicuramente molto complicati e delicati da fare che hanno anche delle poste in gioco politiche e non soltanto narrative".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE